• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Focus (di G.Rossi). Vi spiego perché in Ungheria non c’è stato un golpe di Orban

by Giampaolo Rossi
4 Aprile 2020
in Esteri
3
Viktor Orban
Viktor Orban

Proviamo a limitare la diffusione virale dell’imbecillità spiegando per punti perché in Ungheria non c’è in atto alcun colpo di Stato… a costo di essere accusati di golpismo sovranista …
1) Come molti governi europei e occidentali, anche il governo Orbán ha attuato un ampliamento dei propri poteri per rendere efficaci le misure sanitarie, sociali, economiche e di ordine pubblico per combattere i rischi pandemia
2) La Costituzione ungherese prevede la promulgazione dello “stato di emergenza” (art. 53) in caso di guerra o di catastrofi naturali e industriali; ma non contempla le epidemie
3) Queste sono comprese solo all’interno di una Legge del 2011 sulla “Gestione delle catastrofi” che al paragrafo 44/c definisce il caso di “epidemie umane e animali che generano malattie di massa”
4) Quindi è evidente che le misure di emergenza anti-epidemiche non sono comprese nel rigido recinto della Costituzione ma solo in una legge aggiuntiva; e quindi ogni provvedimento preso, in teoria, esce fuori dal dettato costituzionale, pur rispettando la legge
5) Le misure prese di blocco della circolazione, divieto di attività pubbliche o chiusura esercizi commerciali, sono certo limitazioni di diritti fondamentali ma necessarie alla difesa della salute pubblica; esattamente come avviene nelle altre nazioni
6) Come ha scritto Csaba Tordai, uno dei maggiori costituzionalisti ungheresi: “In questo caso il governo ha fatto bene. Il rispetto della Costituzione non è fine a se stesso ma funzionale alla convivenza sociale e alla garanzia minima di sicurezza della vita e della proprietà”
7) La Legge sullo “stato di emergenza” è stata votata dal Parlamento ungherese a netta maggioranza. Il Parlamento non è stato esautorato di alcuna funzione. Tra l’altro nel periodo di emergenza il Parlamento non può essere sciolto neppure se in scadenza di mandato
8) L’introduzione di reati penali e amministrativi contro chi si rende colpevole di diffondere il contagio attraverso il non rispetto delle limitazioni imposte o delle quarantene, è in linea con le disposizioni attuate anche in Italia e in altre nazioni europee
9) Lo stato di emergenza prevede il completo funzionamento della Corte Costituzionale organo che ha il compito di valutare la legittimità di ogni atto legislativo del governo compresi i decreti di emergenza
10) L’accusa secondo cui Orbán avrebbe promulgato la legge “sine die” è senza senso perché ogni stato di emergenza termina quando l’emergenza finisce; e come può un governo sapere quando finirà un’epidemia?
11) Secondo la Costituzione i decreti di emergenza hanno validità 15 giorni a meno che l’Assemblea nazionale non autorizzi il governo a prorogarli (cosa fatta dal Parlamento ungherese in perfetto rispetto costituzionale)
In conclusione, il #Coronavirus è uno stress test per ogni democrazia di tipo occidentale. La sospensione di alcuni diritti fondamentali in difesa della salute pubblica e dell’ordine sociale avviene anche in Italia, Francia, Spagna, Germania, Usa…ma solo per l’Ungheria di Orbán si tirano fuori i fantasmi del “golpe” e il dito inquisitorio dei moralisti si alza ad indicare l’arrivo della dittatura. Chissà perché… (da un post social di Giampaolo Rossi)

@barbadilloit

Giampaolo Rossi

Giampaolo Rossi

Giampaolo Rossi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloesterieuropagiampaolo rossigopestato d'eccesioneungheriavictor orban

Related Posts

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

26 Maggio 2023
Almerigo Grilz, il coraggio del giornalismo con “gli occhi della guerra”

Giornalismo di guerra. Nasce il premio alla memoria di Almerigo Grilz

17 Maggio 2023

Ay Sudamerica! Brasile, lo scandalo calcioscommesse sfiora i grandi club

Ay Sudamerica! Cile, si dissolve il consenso del presidente di sinistra Boric

La protezione del mare e la lotta alle microplastiche viste da Londra

La guerra in Ucraina tra fallimento geopolitico Ue e avventurismo russo-cinese

La risorsa dei ragazzi “plusdotati” per elevare il QI dell’Italia

Focus (di G.Marocco). La guerra russo-ucraina a 14 mesi dall’inizio

Il Brasile, i governi militari tra autonomia e egemonia americana

Comments 3

  1. Giovanni says:
    3 anni ago

    Fanno gli indignati per Orban, ma quello che ha fatto Conte finora? A me ricorda Badoglio quando divenne capo del governo dopo l’arresto di Mussolini

  2. Fernando says:
    3 anni ago

    Mi fa’piacere saper che G.Rossi sia ancora in giro..Da quando è entrato in RAI avevo una sensazione che si fosse chiuso in una solitudine mistica..Con tutto quel ben di dio che gira in rai e’ facile, specialmente per uno di destra a quanto pare!!Comunque sottoscrivo il suo pezzo,spero ne faccia altri..

  3. guidobono says:
    3 anni ago

    Sto con Orban! Bravo!

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più