• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio&Pepe. L’elogio del “mollare mai”: la Juve di Allegri e Cr7 contro l’Atletico

by ***
29 Ottobre 2019
in Sport/identità/passioni
1

Mollare mai. Ribaltare un pronostico che sembrava già chiuso. Rimontare e cancellare, asfaltare un avversario borioso e arrogante. Il successo stellare della Juventus segna una pagina storica per il calcio italiano in Europa. Dietro questa prestazione perfetto c’è davvero tutto il genio nazionale di un allenatore, come Massimiliano Allegri, in grado di leggere le sfide, inventando schieramenti e opzioni tattiche in grado di far saltare un fortino serrato come quello degli spagnoli pavidi di Simeone.

Allegri timoniere tricolore

La Juve vince perché dopo Madrid il suo allenatore ha trasmesso serenità al gruppo e consapevolezza della propria forza. Non ha mai avuto tentennamenti Allegri, anche quando qualcuno pensava che un flop allo Stadium poteva diventare il prologo del suo addio a fine stagione. Allegri non ha mollato, come Ulisse davanti alle sirene, si è riempito le orecchie di cera, non ha ascoltato i Soloni da playstation e ha messo in campo una formazione dirompente in ogni reparto. L’innesto di Spinazzola è una trovata da Mago Merlino, l’esaltazione della duttilità di Emre Can il segnale che ai suoi ragazzi può chiedere qualsiasi sacrificio. E poi un centrocampo istruito per non sprecare palloni e fare un pressing forsennato. E Bernardeschi esplosivo come un cacciabombardiere…

Negli ultimi anni raramente sul piano tattico siamo stati così orgogliosi di un allenatore italiano, in grado di far sembrare un tecnico da torneo scolastico Diego Simeone, lo spaccone dei gestacci dell’andata.

Cr7 costruito per vincere

Fermate un attimo il film sella partita. L’arbitro ha fischiato il rigore sul 2-0. I giocatori dell’Atletico si accalcano al centro dell’area, un po’ attaccando l’arbitro e un po’ provocando Cristiano Ronaldo. Lo spagnolo resta impassibile. Non muove un muscolo del volto. E’ già concentrato sull’obiettivo, sul missile dagli undici metri che manderà in paradiso il popolo bianconero dello Juventus Stadium e restituirà orgoglio agli appassionati di calcio in Italia. Nulla lo può distrarre. Va sul dischetto e spara il suo pallone-proiettile, risultato di un allenamento forsennato, superando dolore, fatica e i limiti umani che potrebbero sorgere dall’appagamento.

Ora il sogno Champions torna attuale per la Juve, ma un intero paese può riflettere sul talento puro e contaminante di due uomini di sport senza pari, Massimiliano Allegri e Cristiano Ronaldo, icone della filosofia del “mollare mai”.

@barbadilloit

***

***

*** su Barbadillo.it

Tags: allegriattletico madridBarbadillobernardeschicalciochampionsCristiano Ronaldojuventussimeonespiazzola

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Comments 1

  1. Werner says:
    3 anni ago

    Grandiosa rimonta della Juventus, che dopo l’eliminazione della Roma è rimasta l’unica squadra italiana in CL. Ovviamente in quanto italiani dobbiamo augurargli di arrivare fino in fondo e conseguire la vittoria.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più