• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Sigarette, tuta acetata, Kimbo e mozzarella: Londra non cambia Sarri

by Francesco Petrocelli
28 Luglio 2018
in Sport/identità/passioni
0

Il completo nero, rifinito e british, è durato poco, come tutti i formalismi. Maurizio Sarri si è intabarrato nella sua nuova tuta acetata dei Blues appena ha potuto. Il messaggio è chiaro: “Stamford Bridge non cambia i miei vizi né le mie virtù”. Maurizio Sarri è sempre lo stesso, non una sfumatura in più, non una novità, non una piccola modifica su suggerimento del patron Abramovich. Ha carta e taccuino bianchi. Che sia la sterrata periferia toscana del dopolavoro o la sontuosa tournée australiana toccata e fuga del Chelsea, ritmi e priorità seguono un ordine immutato.

Dopo la tuta gli allenamenti: sette sedute, quasi maniacali, solo sui movimenti offensivi. L’irregimentazione estetica e tattica di Morata (se non parte), di Pedro e soprattutto del ribelle Hazard (nuovo protetto del coach toscano) è rapida e sembra già aver dato i suoi primi frutti nell’uscita contro il Perth Glory, finita uno a zero con sprazzi di sarrismo e golazo di Pedro. Dirige l’orchestra Jorginho, galoppa Zappacosta e il mister attende, a proposito di priorità, Rugani, Higuain e, sembra più di tutti, Milinkovic-Savic – nelle vesti di Allan -, la quadra perfetta per lo strapotere in un centrocampo già spigoloso.

Gli obiettivi di mercato – da realizzare entro la prima settimana di agosto visto l’imminente inizio della Premier – non sono gli unici pezzi di stivale che Sarri vuole con sé a Londra. Insieme al computer di sempre, quello con gli appunti sull’Empoli, sono già partiti gli ordini sul cibo: in casa arriveranno solo pasta, bufala fresca, pomodori e basilico italiani. E la carne? Solo chianina toscana. Nessuna possibilità per il fish and chips, nessuna curiosità per le avanguardie fusion. E così don Maurizio, Guareschi della baraonda londinese, genuino, mentre chiede a Zola l’elenco dei migliori negozi e ristoranti italiani della zona, sorseggia una tazzulella di caffè – “bevo solo Kimbo” – e sfumacchia, tanto. Non arretra di un millimetro neanche sulle sigarette. Anzi, a Stamford Bridge pare che sia pronto un box a bordocampo dove potrà fumare in tranquillità nel prepartita. Nessuna limitazione per gli allenamenti. Cappello, sigaretta e penna fanno da padroni. “Fun, fun, fun. Lavoriamo sodo ma ci divertiamo da morire, stiamo provando a capire una filosofia”, assicura Marcos Alonso, vecchia conoscenza del calcio italiano, reinventato da Conte e da due anni in forza ai Blues. DeLa tuona dall’altra parte della Manica: “Contrordine! Sarri maleducato!”. Ma rassicurati, don Maurizio, rassicurati, “la tua bicicletta e il tuo motorino non corrono per ora nessun pericolo”.

@barbadillo.it

@frpetrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli su Barbadillo.it

Tags: caffècalciocarnechelseaHiguainlondranapolipastapremierruganisarrisigarette

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più