• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Difesa

Difesa. A Terni l’Arma TRAMAT celebra la sua gloriosa storia

by Marco Petrelli
14 Maggio 2018
in Difesa
0
Uomini e mezzi del Reggimento Logistico "Folgore" in Libano (UNIFIL).
Uomini e mezzi del Reggimento Logistico “Folgore” in Libano (UNIFIL).

L’anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano a Roma, gli Alpini a Trento, l’AVES a Viterbo, i Bersaglieri a San Donà di Piave, gli Autieri a Terni: Maggio è il mese è senza alcun dubbio, il mese delle celebrazioni per l’Esercito Italiano che racconta la sua Storia fra la gente, dal Trentino all’Umbria.

Sì si chiama Arma TRAMAT (Arma dei Trasporti e Materiali) ma, colloquialmente, c’ è chi preferisce ricordarla con la parola “autieri”, termine storico entrato nel linguaggio collettivo per identificare i logisti dell’Esercito. Sì, perché l’Arma dell’Esercito Italiano che fra il 17 e il 19 maggio si presenterà alla città di Terni è fra le più antiche ed operative della Forza Armata tanto da annoverare, tra i suoi membri più noti, un ex Presidente della Repubblica Italiana.
Nata nel 1905 sotto la sigla di “Nucleo Automobilistico”, la futura Arma TRAMAT sfrutta per prima le potenzialità delle autovetture (ai tempi veri e propri prototipi) per garantire il rifornimento delle truppe. Svolge un ruolo di primo piano nel corso del conflitto italo-turco (1911-12) ma il vero battesimo del fuoco, celebrato anche dalla due giorni ternana, è durante la Battaglia degli Altipiani del ’15-’18 quando, con un’operazione mastodontica e

Sottotenente autiere Carlo Azeglio Ciampi.
Sottotenente autiere Carlo Azeglio Ciampi.

veloce, oltre 120 mila soldati italiani sono spostati da 1000 autocarri sull’Altopiano di Asiago per aggirare l’avanzata austro-ungarica.
Nella Seconda Guerra Mondiale, con la denominazione “Reggimento Autieri”, l’Arma segue i militari italiani su tutti i fronti, partecipando anche alla Liberazione ed è in questa fase storica che emerge la figura del sottotenente degli Autieri Carlo Azeglio Ciampi, ufficiale della Resistenza militare. Oggi l’arma TRAMAT è articolata su 12 Reggimenti (tutte le brigate dell’Esercito hanno i reggimenti logistici) dislocati in tutta la Penisola, con un Comando coordinatore a Roma e si occupa, fra gli altri compiti, del ri-schieramento in teatro operativo di uomini e mezzi, della manutenzione dei materiali, dei sistemi d’arma e del parco mezzi, della formazione e della specializzazione dei tecnici. A Terni festeggia i suoi cento e più anni di attività con una festa di due giorni (17-18 maggio), organizzata insieme a al Comune e al Polo di Mantenimento delle Armi Leggere (Fabbrica d’Armi, nda).

Al momento assetti del TRAMAT sono in tutti i teatri operativi, come ad esempio in Libano nell’ambito della missione UNIFIL con il Reggimento Logistico “Folgore” che ha supportato per tutto il suo mandato la Brigata Paracadutisti Folgore, svolgendo attività di trasporto, mantenimento e rifornimento.

@barbadilloit

@marco_petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli su Barbadillo.it

Tags: Arma TramatAutieriEsercito Italianoterni

Related Posts

Cultura. Gli alpini di oggi e l’ultimo reduce di Russia: “Tutti insieme 10 anni dopo”

Cultura. Gli alpini di oggi e l’ultimo reduce di Russia: “Tutti insieme 10 anni dopo”

16 Settembre 2019
Fiaccola del sacrario di El Alamein

Storia. Addio ad un altro Leone di El Alamein: va avanti anche Cesare Mussoni

10 Settembre 2019

Difesa. Quando Spoleto (al tempo della Rsi) era la casa dei paracadutisti

Difesa. Il saluto di Boldi e De Sica ai militari italiani in tutto il mondo

Storia. Terni: Riziero Rapanelli, il dirigibilista che sfidò Benno Fiala von Fernbrugg

Difesa. La Marina militare rende onore al silurista Acefalo, morto nel 1940 in Sudan

Difesa. Terni, alta onorificenza al concittadino Baldacci, capo comunicazione dell’Aeronautica Militare

Cultura. Grande Guerra: l’Italia e quel buonismo (politico) duro a morire

Cultura. Terni: la Storia in un hangar fra Baracca, D’Annunzio e Balbo

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più