• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Di Canio criticato da un giocatore del Sunderland per lo stile marziale

by Giovanni Vasso
5 Giugno 2013
in Sport/identità/passioni
0

di canioIl cielo è grigio sopra Sunderland. Dopo la rocambolesca salvezza, complici pure i richiami del mercato ed una personalità non certo incline ai compromessi, per mister Paolo Di Canio arrivano i primi grattacapi da dopo stagione. Adesso deve incassare le critiche dei senatori a cui, in fondo, non è mai andato giù per il suo approccio forte nella gestione del gruppo.

E’ il veterano Titus Bramble, 32enne difensore nativo di Ipswich, ad entrare in tackle durissimo contro Paolo Di Canio: “E’ un tipo strano”. Il difensore del Sunderland, in scadenza di contratto col club biancorosso, si è scagliato, dalle colonne del Daily Telegraph,  contro il suo (sempre più ex) allenatore. Non è mai stato ‘perdonato’ a Di Canio il suo atteggiamento che il centrale ex Necastle definisce come più interessato a migliorare la sua immagine che a stabilire un rapporto autentico e proficuo con i suoi calciatori. Bramble ha tuonato: “Crede di conoscere tutto ma ha tanto da imparare ancora. Non ho mai lavorato con uno così e sono stato allenato dai migliori in circolazione, come Steve Bruce, Roberto Martinez e sir Bobby Robson. Di Canio ne ha ancora di strada da fare per diventare come Robson: è giovane come allenatore che cerca di mettere il suo marchio su tutto ma sta facendo alcuni grossi errori. Nello spogliatoio del Sunderland ci sono molti caratteri forti e il suo modo di fare inizia a dar fastidio”. A Paolo Di Canio, Bramble, imputa pure un atteggiamento eccessivamente spavaldo nei confronti dei giocatori a cui, l’ex punta di Lazio e West Ham: “Voleva mostrare a tutti i costi di essere il capo”.

Titus Bramble, però, non si lascia incantare dalle facili sirene mediatiche. Lui, che per inciso è di colore, non strumentalizza la vicenda per riportarla nel canale del politicamente corretto e, anzi, difende Paolo Di Canio, assolvendolo dalle accuse che da mesi – se non da anni – si porta dietro: “Non mi ha mai dato l’impressione di essere razzista. Da quello che ho visto io Di Canio è un tipo a cui non importa nulla del colore o delle idee politico-religiose dei suoi calciatori”.

Il Sunderland, quindi, è alle prese con le prime avvisaglie del collasso del suo spogliatoio. Dovrà essere la dirigenza ad intervenire e a decidere quale strada seguire. Il mercato delle Linci d’Inghilterra dirà molto proprio in tal senso mentre, per il mese di luglio, è stata confermata la partecipazione della squadra al Trofeo d’Asia, nome dietro il quale si nasconde l’ennesimo tour promozionale del calcio inglese in terra cinese.

Il 24 luglio il Sunderland sfiderà il Tottenham mentre, nell’altra gara del quadrangolare si fronteggeranno il Manchester City del dopo-Mancini e la rappresentativa della Cina del Sud. La finale è prevista il 27 luglio prossimo.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

5 Marzo 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più