• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Gp Giappone 2017. Trionfo Hamilton, Harakiri per Vettel e Ferrari

by Lorenzo Proietti
9 Ottobre 2017
in Sport/identità/passioni
0
Vettel in Giappone
Vettel in Giappone

8 ottobre 2000 – 8 ottobre 2017. 17 anni. Storicamente molto. In Formula 1 un’era. Con oggi, per la Scuderia Ferrari, un’eternità. Se infatti quella domenica del 2000 splendevano << i colori dell’arcobaleno, sulle insegne del Cavallino Rampante>>, con un immenso Michael Schumacher (sempre forte la sua presenza nei nostri cuori) che poneva fine a 21 anni di digiuno ferrarista, oggi il clima non è lo stesso. Oggi a Suzuka, sulla quella stessa pista che all’epoca donò alla Rossa l’iride, Vettel, pupillo e successore ideale di Schumi in rosso, ha dovuto dire praticamente addio ai sogni di gloria. Suoi e della Ferrari. Ancora un guasto al motore, stavolta ad una candela; ed ecccoci di nuovo a parlare di un altro gran premio di rimpianti.

Prove Libere

Come sempre le Prove Libere avevano saputo fornire degli spunti indicativi: fatta eccezione per la seconda sessione al venerdì, condizionata dalla pesante pioggia (primo Vettel in FP1, Hamilton in FP2, Bottas in FP3), nelle altre due sessioni si erano visti tempi molto interessanti. Battaglia, in ogni caso, ristretta ai tre top team Red Bull, Mercedes e Ferrari, con quest’ultima particolarmente a suo agio su una pista asciutta e calda. Non sono mancati neanche i colpi di scena: uscite di pista per Sainz, Bottas e Raikkonen; rispettivamente al tornante, alla Spoon e alla Degner. Tutti e tre, a causa dei suddetti incidenti e della relativa sostituzione di componenti in fase di riparazione, hanno scontato delle penalità in griglia.

Qualifiche

Nonostante il clima di relativa incertezza, le qualifiche hanno in realtà dimostrato la superiorità delle Mercedes, in particolare con le gomme più morbide, le SuperSoft. Senza le penalità infatti, la prima fila sarebbe stata monopolizzata dalla Frecce d’Argento. Hamilton monstre al sabato, autore di giri velocissimi e in grado di registrare la pole, la numero 71, fermando il cronometro sull’ 1’27″319. Per l’inglese anche la soddisfazione di aver ottenuto il nuovo record della pista, battendo quello di Schumi che resisteva da quell’edizione 2006.  Edizione 2006, che in molti ricorderanno per quel motore “arrosto” a diciasette giri dalla fine, con conseguente mondiale perduto. Un ferrarista, con il tempo, oltre che alle grandi vittorie si è addirittura abituato alle delusioni più cocenti. Pole per Hamilton dunque, al suo fianco Vettel. Seconda fila Red Bull. Sesto Bottas. Solo decimo Raikkonen.

Gara

Ancora una volta, a pochi minuti dal via, le immagini televisive mostrano una Ferrari con il cofano motore aperto. Stavolta è una candela a non funzionare, di conseguenza un cilindro è praticamente fuori uso. Mancando il tempo materiale per fare delle riparazioni, si prova comunque a far partire il tedesco, sperando nella buona sorte. Buona sorte che non si rivelerà tale, con il biondino numero 5 che già al quinto giro deve abbandonare la corsa e probabilmente la corsa al titolo. Al via comunque Hamilton tiene bene la testa, nonostante uno stacco frizione non perfetto, con Vettel secondo seguito da Verstappen. Parte male Ricciardo, superato da Ocon dopo la prima curva. Già al tornante però, Verstappen passa Vettel, in crisi di potenza, guadagnando la seconda posizione. Raikkonen invece, alla fine del primo giro è addirittura quattordicesimo, complice una uscita alla curva Spoon in un duello con Hulkenberg. Il finnico, nonostante un set up imperfetto, alla fine riesce a chiudere quinto dopo una bella rimonta. Un brodino comunque. Ritiro di Vettel a parte, la gara ha riservato anche alcuni duelli interessanti: il sorpasso di forza da parte di Ricciardo su Ocon al giro 11 per la terza posizione, la lotta tra le arrembanti Haas e Massa, i buoni sorpassi di Raikkonen. A dir il vero, non sono mancati neanche i momenti di vera suspance, specialmente nel finale: Hamilton, in crisi con la power unit, ha dovuto infatti faticare molto nel tenere dietro un’arrembante Verstappen. Peccato per l’olandesino, dopo il successo di domenica scorsa, non aver trovato il guizzo necessario, anche per la non sempre ottimale scelta di tempo nei doppiaggi. Vittoria dunque per Hamilton, davanti alle due Red Bull. Punti mondiali per Bottas, Raikkoen, Ocon, Perez, Magnussen, Grosjean e Massa. Per il pilota inglese ormai, il vantaggio si attesta sui 59 punti, con un massimale di 100 che si assegneranno nelle quattro corse rimanenti. Per la Scuderia di Maranello e per il suo alfiere tedesco, le speranze sono davvero poche. E’ fuori dubbio però che, nello sport dell’automobile, le situazioni e le casistiche siano infinite; ecco quindi perchè, certamente, Maurizio Arrivabene e suoi lotterano fino all’ultima curva. Perchè perdere ci può stare; ma perdere senza lottare è vile in assoluto. E questo a Maranello lo sanno benissimo.

@barbadilloit

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti

Lorenzo Proietti su Barbadillo.it

Tags: Candelaformula unogp giapponeproiettivettel

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più