• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Anche i ricchi frignano: il caso Ancelotti, il Bayern e il povero Milan

by Phil Masinga
3 Ottobre 2017
in Sport/identità/passioni
0

Ancelotti-Carlo-mondoinformazione-comAbbiamo aspettato un po’ prima di parlare dell’esonero di Carlo Ancelotti. Perché di interessante, in tutta questa vicenda, non c’è proprio niente. Semmai, c’è da deprimersi.

Andiamo per ordine. Il Bayern (non il Borgorosso Fc) comunica, dopo la sconfitta patita al cospetto del Psg in Champions, il benservito al manager di Reggiolo. Tre pere sul groppone sono un po’ troppe.

Passano i giorni e dallo spogliatoio del Bayern (non quello del Cervia di Ciccio Graziani) cominciano a uscire indiscrezioni e veleni. A tramare contro il manager di Reggiolo sono stati in cinque: Hummels, Boateng, Ribery e Robben. Capitanati da Muller (non Speroni, quello della Longobarda). La società smentisce.

Passano le ore e il Bayern scapicolla male il turno di Bundesliga. Ci pensa Robben (non Margheritoni della Marchigiana) a deviare l’attenzione del mondo pallonaro: “Con Ancelotti ci allenevamo come manco tra i dilettanti, gli allenamenti di mio figlio sono più duri”. E pensare che il marchio di fabbrica del team leader di Reggiolo era proprio la bontà e la dolcezza.

In Italia, appena si diffonde la notizia, allo sconcerto si sostituisce subito la speranza. Se Ancelotti è libero, si può sognare. Lo spettro dell’ex mediano fragile campeggia a San Siro. Il gelo blocca Milan e Roma, impegnate in una delle partite più brutte degli ultimi tempi. La sblocca una fortunosa deviazione su conclusione di Dzeko, la partita. Poi i giallorossi raddoppiano. Due a zero, Di Francesco si salva, per ora. Montella no.

Il calcio è irrazionale, romantico e nostalgico per definizione. Il ritorno rossonero di Ancelotti è una chiave decisiva. Che porterebbe entusiasmo, e quindi soldini nelle casse sociali. Di una rentrée s’era già parlato in estate, proprio mentre Fassone (non il presidente Borlotti della Longobarda) confermava totale fiducia nel progetto di Vincenzo Montella. Nel frattempo si fa avanti la Cina, che accorcia le distanze geografiche e sportive (dicono) con un’offerta monstre. Quarantacinque milioni di euro per quello che sarebbe un pensionamento anticipato, per Ancelotti.

Staremo a vedere come andrà a finire, questa ridicola telenovela italotedesca. Un insegnamento, però, ricaviamolo (con buona pace degli affannati uffici stampa, spompati dal rincorrere a metter pezze a queste burlette): anche i ricchi e scintillanti protagonisti del pallone professionale ed etico dei professionisti piagnucolano, frignano, tramano, ricorrono alla maestra (o a Rummenigge), sbuffano, brigano.

Phil Masinga

Phil Masinga

Phil Masinga su Barbadillo.it

Tags: bayern monacocarlo ancelottieusebio di francescolongobardamilanromavincenzo montella

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più