• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Psicodramma Milan, Montella non è più un profeta. Spunta Mazzarri

by Obafemi Martins
26 Settembre 2017
in Sport/identità/passioni
0

 Montella

Dopo il due a zero giampaolista, a Milanello il patatrac deflagra e si propaga rapido fino alle stanze del potere. Tantoché ieri Fassone e Mirabelli, bruti d’occasione e d’annata, hanno aspettato il coach Montella per il caveat rapido e indolore: “Il Milan non può perdere così, la responsabilità è tua, occhio all’Europa ma soprattutto alle prossime due di campionato”.

A Dunkirk anche Mazzarri può insidiarti

L’Aeroplanino svolazza incerto e insiste sulla pellicola di Dunkirk per progettare una virata improvvisa in grado di rialzare le sorti – del gioco ma non solo, c’è un negativo non più tanto felice di centosessantacinque milioni da risanare. Il Milan galleggia in classifica e può salvare poco e niente dalla disfatta a Marassi: Bonucci carica sui social ma sui prati e di fronte al delicato volteggio di Alvarez si dichiara situazionista (per dirla con Perrone), se l’apocalypto Rodriguez convince e macina metri a galoppo, dall’altra parte il redivivo Abate inguaia più che può, Kessie traballa e non comanda la linea, Bonaventura è una malcelata seconda punta travestita da mezzala, Suso – fresco di rinnovo – fa ciò che può, Kalinic è trangugiato dalla morsa blucerchiata e Cutrone è sempre più mogio. Biglia annota mestamente le cronache dal fronte. A questo punto non ci si può non chiedere a cosa stia portando la campagna faraonica. Il modulo è lo stesso dell’anno scorso, i risultati anche e Montella, portato in carrozza per aver agguantato i preliminari dell’Europa League, da profeta approvato da plebiscito, ora è il problema di tutta la squadra. E, dopo il monito dei caballeros, rischia grosso: il suo futuro non dipende tanto dalla semplice uscita europea di giovedì, quanto dalle prossime sfide con Roma e Inter. “Il turnover è necessario!” tuona e recrimina Vincenzino a sua discolpa. E all’orizzonte pare, secondo alcuni, già stagliarsi il successore. E’ Walter Mazzarri. Non sarebbe un manifesto passo indietro rispetto agli obiettivi di competitività?

Zapata è Spartaco nel giampaolismo

Di contro, la Samp fa una partita perfetta. Giampaolo confeziona un modulo ad hoc e la vince a metà campo, tra le geometrie di Torreira, gli inserimenti di Praet e i giochi di prestigio dell’edonista Ramirez. Gaston trova sempre approdo nell’esperienza della volpe Quagliarellae nel novello Spartaco Zapata che, alla ricerca della redenzione a sportellate, buca Donnarumma. Il sigillo di Ricky Alvarez, appena entrato, è un colpo da biliardo. E se il giampaolismo stesse prendendo forma?

@barbadillo.it

Obafemi Martins

Obafemi Martins

Obafemi Martins su Barbadillo.it

Tags: bonaventuracalciogiampaolointerjuvekalinickessiemilanmontellaromasampdoriaserie asusozapata

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

29 Maggio 2022
“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

28 Maggio 2022
Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

28 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più