• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Premier. Dai boschi della Svezia alla promozione: bentornato Huddersfield

by Giovanni Vasso
3 Giugno 2017
in Sport/identità/passioni
0
Da pag. uff. Fb Huddersfield Town Fc
Da pag. uff. Fb Huddersfield Town Fc

Welcome back, Huddersfield. Anche la Premier saluta un clamoroso ritorno di una vecchia grande d’Inghilterra: dopo quarantacinque, lunghissimi, anni risalgono in massima serie i Terriers biancocelesti delle West Midlands.

È stata una lotta durissima, risolta solo ai calci di rigore, contro il blasonato Reading. Nessuno avrebbe puntato mezzo penny sull’Huddersfield del “pazzo tedesco sconosciuto” David Wagner, giunto su quella panchina scomodissima con l’unica credenziale d’esser amico intimo di Jurgen Klopp. E invece, dopo un campionato in cui si son inchiodati al quinto posto valevole per disputare i playoff, i Terriers hanno ritrovato la gioia che mancava da quasi mezzo secolo, grazie a un altro tedesco, il centrale difensivo Christophe Schindler che ha ingarrato il penalty decisivo.

Noi, uomini duri: i waldganger del football. 

Wagner, dicevamo. S’è dimostrato l’allenatore che chiunque vorrebbe al timone della sua squadra. Altro che milioni e milioni sprecati sul mercato, con un bilancio più risicato di quello della sciura Adalgisa in salumeria, è riuscito a confezionare un autentico miracolo sportivo. Dicono di lui che sia pazzo. Già, perché ha portato i suoi ragazzi in ritiro precampionato in Scandinavia. Ma più che di pallone, quello era un continuo corso di estrema sopravvivenza. Niente acqua corrente, niente di niente. Zero telefoni, zero internet, letti manco a parlarne.

S’era guadagnato la ribalta del Guardian, per questo. “Siamo stati in Svezia per quattro giorni e tre notti, senza toccare palla. Eravamo nel nulla più totale, nei boschi, nella natura selvaggia. Hai fame? Prendi la lenza e pescati il pranzo. Hai sete? Vai al lago e riempi la borraccia. Hai freddo? Accenditi il fuoco”. È stato un percorso massacrante, tra lunghe marce e sessioni interminabili di canoa. Ma è servito a vincere, anche contro gli odiati rivali del Leeds. Facendo impazzire di gioia, oltre ai tifosi, lo stesso “pazzo” Wagner che s’è fatto di corsa tutto il campo per andare ad abbracciare Michael Hefele, autore della zampata vincente del 2-1.

[youtube]Ihttps://www.youtube.com/watch?v=8bufSbTVtJc[/youtube]

 

Ha corso il rischio dell’ammutinamento, Wagner. E ha vinto lui. Con i suoi metodi da sergente d’acciaio, lo spogliatoio è diventato una roccia, la squadra è partita con l’idea di ammazzare il campionato e per poco ci riusciva. Nella fase finale del campionato c’è stato un calo fisico anche importante. Ma qui è venuta fuori la grande lezione imparata nelle radure scandinave: mai mollare, oltre ogni spasmo, fino all’ultimo rigore, fino a quando non raggiungi l’obiettivo, dovessi pure passare per l’inferno.

Un sogno che diventa realtà. A prezzi popolari.

Così il “pazzo e sconosciuto” amico di Jurgen Klopp, ex allenatore della squadra riserve del Borussia delle meraviglie è diventato grande. E tutto questo mentre la società, ingolosita dai premi partita e dalla prevedibile abboffata di diritti tivvù, non dimentica i suoi tifosi: agli aficiadonas più fedeli, quelli che s’andavano a vedere l’Huddersfield negli anni di magra e che mai hanno sentito vacillare la loro fede. Per loro l’abbonamento stagionale costerà poco più di cento sterline. Avete capito bene, più o meno il prezzo di un buon biglietto per una sola partita di qualunque altra squadra inglese. Dai boschi della Svezia al cuore del tifo popolare, poi dice che il calcio è roba di plastica.

Bentornato, Huddersfield Town.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: calcio inglesedavid wagnerdestra. barbadillohuddersfield town fcpremier

Related Posts

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

5 Marzo 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Paolo Colli

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

25 Marzo 2023
Alain de Benoist

“Memoria viva”: il cammino intellettuale di Alain de Benoist

24 Marzo 2023
Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica

23 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Internazionale Milano su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud
  • pasquale ciaccio su Utero in affitto e il passaggio dal Nomos della Natura a quello della Tecnica
  • Pruzzo su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • giovanni su “Sotto la cupola del vero” sulla strada della Tradizione
  • Valter Ameglio su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Francesco su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più