• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Focus Francia. De Benoist: “Macron è un algoritmo. La Le Pen dà voce al popolo escluso”

by Michele De Feudis
2 Maggio 2017
in Corsivi, Esteri, Politica
0
Alain de Benoist
Alain de Benoist

Descrive Emmanuel Macron come “un algoritmo”, un politico dal carattere fragile, “manipolabile e incapace di decisioni” e rileva che Marine Le Pen nel secondo turno ha poche chance, ma potrebbe sorprendere trasformando la sfida in “un referendum pro o contro la globalizzazione”. Alain de Benoist, filosofo e fondatore della Nouvelle Droite, il più influente pensatore dell’area identitaria europea, ha commentato sul periodico bretone “Breizh-info” il primo turno della corsa per l’Eliseo.

Per il direttore della rivista “Nouvelle École“, “Macron è l’uomo del mondialismo, dei flussi migratori e della precarietà universale” e segna una svolta del mondo capitalista che ha scelto di difendere il proprio orizzonte con un esponente “interno”, “uno di loro”, invece di esercitare come in passato la delega verso un leader dei partiti tradizionali.

Una giovane sostenitrice della candidatura patriottica di Marine Le Pen
Una giovane sostenitrice della candidatura patriottica di Marine Le Pen

L’analisi sulle potenzialità della piattaforma “Marine presidente” è realista: “Le chance della Le Pen nel secondo turno sono a priori piuttosto basse, dal momento che tutti i sondaggi la indicano come sconfitta”. Tuttavia anche se “i principali concorrenti hanno formulato un invito a votare per Macron”, “non è automatico che le indicazioni siano seguite da tutti gli elettori”. Da qui l’opportunità per la candidata sovranista, già apparentata con il post-gollista Nicolas Dupont-Aignan e sensibile ai temi dell’area ecologista: “L’unica possibilità di vincere verrebbe dal far comprendere alla maggioranza dei francesi che il secondo turno non sarà un voto a favore o contro il Fronte Nazionale, ma un referendum pro o contro globalizzazione”. In merito all’exploit del candidato della sinistra radicale Jean-Luc Mélenchon, de Benoist ritiene che sia stato fondato su una svolta lessicale: “Ha iniziato a salire nei sondaggi non appena non ha più parlato della “sinistra” nei comizi ma di “popolo”. E’ dettaglio rivelatore”.

De Benoist considera superata la vecchia distinzione destra-sinistra: “Macron e la Le Pen hanno in comune il cavalcare la stanchezza popolare” per tutto ciò che rappresenta “il sistema”. “L’asse sinistra-destra è stato sostituito – puntualizza – da una contrapposizione tra chi è in alto e chi in basso. Le persone contro le élite, il popolo contro i potenti”. Infine il pensatore anti-mondialista evidenzia come la contrapposizione tra la leader nazionalpopulista e il candidato di En Marche! fotografi l’opposizione tra la “France périphérique”, “le classi lavoratrici umiliate, ignorate, che si sentono giustamente vittime un’esclusione in campo politico, sociale e culturale, e i francesi delle città urbanizzate, dove vivono le classi elevate e i “bobo”, che approfittano della globalizzazione e aspirano a ulteriori aperture”. Lo scenario è per il filosofo in divenire e inquadra “una opposizione spaziale”, per certi versi anche di classe, dietro cui si cela lo scontro tra una “visione universalista che non crede né nello Stato né nella nazionale” e una alternativa “sovranista che vuole ripristinare i confini statali e il senso di comunità dopo le devastazioni della globalizzazione”.

@barbadilloit

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Tags: Barbadillode benoisteliseoFillonfranciale penmacronmelanchon

Related Posts

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Comunali. Se il centrodestra sceglie lo schema Tafazzi

Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo

Arriva Prometheica: rivista e manifesto del sovrumanismo

Idee. L’ecologia profonda come visione biocentrica

Primo maggio, i grandi assenti sono i giovani (neet)

Giovannino Guareschi inventore geniale di un Mondo Piccolo

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più