• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Fenomenologia di Beckham maschera cool e global (con le scarpette appese al chiodo)

by Ivo Germano
21 Maggio 2013
in Pallone mon amour, Scritti, Sport/identità/passioni
0

David Beckam signs with PSG football clubDavid non gioca più. Tuttavia avrà l’agenda ricolma di appuntamenti, showoff, sfilate, inaugurazioni, party, iniziative benefiche, co-marketing e profezia che si autoavvera. “Uomo sandwich”, o modello di cardigan elasticizzato, chiamato da Giorgio Armani “Beckham jacket”, soprattutto, idea dominante del calcio per l’audience mainstream. C’è un prima e un dopo David Beckham. Come c’è stato un prima e dopo il pallone “Tango”. Aldo Grasso nella sua rubrica domenicale su Il Corriere della Sera di ieri ha dato l’ “addio al re del postmoderno”. Julie Burchill, implacabile colummnist in “On Beckham” si dedicò, nel 2001, all’investigazione della febbrile ascesa del ragazzo dello United e della sua metamorfosi da centrocampista a icona.

Capace di generare una smania mediaticamente sparsa assieme alla mogliettina Victoria Adams, alias, Posh Spice, cioè l’ “elegantona” e la sua “dolce metà” metrosexual. Mettendo alla prova l’arredo professionale di Maître d’hotel e addetti alla reception, sconvolgendo il consueto tragitto dei tassisti e fatto smaniare gli addetti all’immagine e i personal shopper, più degli allenatori chi, più latamente, si occupa d’immagine. Baricentro stilistico, oltre al vanto del fascino sessuale e del privilegio dell’issimo che, spesso, gli si accompagna, nonché una gigantesca botta di vita, in tempi tristanzuoli per l’immagine complessiva del calcio e della società italiana.

Primo esempio di campione “in leasing” fra Milano, Los Angeles, Parigi, in realtà, David Beckham ha siglato l’alleanza fra globalizzazione e frivolezza, un piede destro sopraffino e il codice a barre della più variegata cornucopia merceologica. Storicamente va dato atto al ragazzo biondo di Manchester di aver indicato la strada degli Adoni e campioni. E dire che per tutti noi la bellezza, essenza o miraggio, passa e si avvizzisce, ma non per tipi fichi e fini come i due ragazzi in questione: David e Victoria, come Brad Bitt e Anjolina Jolie non esisterebbero l’uno senza l’altra. A concedersi il lusso della frivolezza e della levità, spesso, cofondano le nuove S.P.A. dello spettacolo lussureggiante, in favore di telecamera e spazio pubblicitario.

La rivincita dell’ Adamo “pallonaro”, poi, per Beckham significa il sogno mostruosamente proibito, in compagnia della bellezza di un maschio epocale, altamente desiderati, per come indossa un perizoma, oppure, per il colore di smalto ai piedi, intonatissimo alla cravatta. Non del tutto marginale aspetto la ricchezza, per i cuori di vetro dello spettacolo. Un frammento prestante di un bel ragazzo tramutato in oggetto di desiderio erotico. Abitante di un mondo magico, da sogno, dove esser giovani e belli è attributo tecnico, alla stessa maniera del saper fare dribbling, tackle e colpi di testa, tuttavia, saldato a fotografie e cards, social media e un film come “Sognando Beckham”, rispetto cui, sinceramente, poco importa la gloria vittoriosa o la costernazione per la sconfitta, miserie da riservare ad allenatori, dirigenti e commissari tecnici.

Per diventare calciatori sarà, forse, ancora sufficiente l’annosa via del sacrificio e dell’impegno, della fatica e del sudore, ma, per trasformarsi in superstar bisogna sapere sedurre assolutamente e incontrovertibilmente. Funziona, come una certa caramella di qualche anno fa. Che un autorevole quotidiano inglese abbia pubblicato, anni fa, una foto di David Beckham, lasciando al lettore la libertà di dedicarsi ad un gioco di bambole consistente nel decidere quale casacca dovrebbe indossare nella prossima stagione, ci spinge a considerare quanto e come David Beckham sia stato davvero cool e global.

Ivo Germano

Ivo Germano

Ivo Germano su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

L’asse Russia-Cina e la marginalità dell’Europa

L’asse Russia-Cina e la marginalità dell’Europa

27 Marzo 2023
La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

23 Marzo 2023

Sinistra alla ricerca di un’identità

Il ritratto. Alex Langer, un profeta alla ricerca di una comunità senza riferimenti ideologici

L’intervista (im)possibile. Quando Ugo Ojetti intervistò Gabriele D’Annunzio

La barbarie della vivisezione, il caso Green Hill

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023
L’attualità  di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

L’attualità di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

29 Marzo 2023
Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più