• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Zaza non c’è, Balo e Lapadula sì. Pioli calmerà il caos Inter?

by Francesco Petrocelli
8 Novembre 2016
in Sport/identità/passioni
0
lipsia
Tifoseria Lipsia (pag uff Fb)

Che stiamo vivendo “strani giorni” è evidente. Si affastellano, sfuggenti, visi, ritorni, sorprese, delusioni d’amore, promesse, apparizioni. Ce n’è per tutti.

Lipsia e Nizza contro i giganti

Sul palco dell’eroismo per gli inguaribili romantici trionfano, ex aequo, Lipsia e Nizza, favole intrise di sudore e risate in faccia a dirigenze milionarie. I tedeschi, appena arrivati in Bundes, non hanno voluto sentir parlare di ansia da palcoscenico. Attori incalliti con il toro Red Bull stampato su maglie e bandiere fieramente sventolate dagli oltre 42mila presenti, così tanti che è partito l’allarme antincendio e l’ordine di evacuazione. Werner aspettava che rientrassero tutti per firmare l’infuocato 1-0. Volano al primo posto e respirano aria pulita. Come quella della Costa Azzurra, di Nizza, ancora in cima alla classifica dopo la batosta con il Caen e rincorso in limousine da Psg e Monaco. Ma il leader Balotelli ha deciso di non perdere tempo, correre e bruciarli; per ora ci riesce e dichiara di poter vincere il campionato – e anche il pallone d’oro, che quest’anno assegnerebbe a Suarez -. Affondato in un impermeabile lo scruta scettico e diffidente Giampiero Ventura: non ne vuole – ancora – sapere di portarlo in Nazionale.

Nel sogno e nel segno di Lapadula

In Nazionale approda invece, un po’ a sorpresa, Lapadula, dopo lo stop di Gabbiadini. Grinta, cattiveria e scalata gerarchica da paura: il tacco da tre punti a Palermo, la chiamata in azzurro – insieme all’incredulo Gagliardini, genuino nostrano e barlume di speranza – e il ballottaggio con sir Bacca per il derby della Madonnina. Non svegliate Gianluca, il Fato e la stima incondizionata di Silvio stanno facendo il loro corso. E il Milan resta nelle zone altissime, tra le lodi a Montella e lo spalla a spalla con la Roma a trazione Salah. La Juve, che intanto ha perso Barzagli, li guarda dall’alto e sogna James e Matuidi, il Django parigino dal cuore spezzato.

Zaza non è (ancora?) diventato Di Canio

E altro che Lapadula. Qualche mese fa avremmo scommesso di vedere titolare inamovibile Simone Zaza, arrivato al West Ham per il definitivo salto di qualità e per seguire le orme di Paolo Di Canio. Neanche l’ombra di Paoletto (e neanche l’ombra di un gol) e sempre meno minuti in campo per l’attaccante di Policoro. Bilić lo ha bocciato – e gli Hammers sulle tribune del nuovo Olympic Stadium ancora di più – e, salvo sorprese, l’epilogo è vicino. La nostra speranza è che smentisca tutti ed erediti il trono pesante di Di Canio, tradizione italiana che fa rima con Come On You Irons. Intanto il Napoli, orfano di una punta, sonda timido proprio la pista Zaza.

zaza
Zaza (pag uff Fb)

L’inter global si affida alla provincia

Ancora più timidamente Stefano Pioli ha ufficialmente firmato il contratto che lo lega all’Inter fino al 2018. Il paradosso, e forse il prematuro fallimento, dell’establishment sempre più global, dell’impronta sempre più manageriale data da Suning & Co., è che, per avere sicurezza e solidità, gli ultramiliardari hanno preferito affidarsi al vecchio catenaccio italiano, stufi e intimoriti dagli altisonanti profili internazionali di Marcelino e Villas Boas. E per questo possono trovare rifugio solo nella musica italiana, nella rassicurante voce di Fossati, nel suo “c’è tempo, c’è tempo, c’è tempo, per questo mare infinito di gente“.

@barbadilloit

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli su Barbadillo.it

Tags: balotellicalciolapadulapiolizaza

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più