• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Focus/Francia. Le Pen prima in tutti i sondaggi. Bene Juppé, male Sarko. Flop Hollande

by Francesco Petrocelli
31 Ottobre 2016
in Esteri
0
Marine Le Pen (pag. uff. Fb)

Sono ormai alle porte le primarie della destra repubblicana in Francia –  con lo scontro tra Nicolas Sarkozy, che sull’immigrazione ammicca al lepenismo, in un disperato tentativo di rinnovamento di facciata, e Alain Juppé, il vecchio che avanza sostenuto dal fronte neogollista, per arginare Marine Le Pen con l’arma della ‘identità felice’ (Alain De Benoist ha definito “detestabili” le idee di Juppé) – e mancano pochi mesi alle elezioni presidenziali: il primo turno è il 23 aprile 2017.

Il quotidiano Le Figaro ha pubblicato pochi giorni fa un sondaggio che fotografa la frastagliata realtà elettorale francese, ora più che mai preda di violenti mareggiate e correnti alla ricerca di una definitiva forma.

Hollande in crisi

Il primo dato che emerge è il sicuro disastro dell’attuale premier Hollande. Se il presidente uscente, infatti, decidesse di presentarsi per un secondo mandato nel 2017, arriverebbe quinto con il 9%. Se al suo posto si candidasse Manuel Valls, la situazione sarebbe la stessa, senza alcun miglioramento.

Parità Juppé-Le Pen

Secondo il rilevamento Kantar Sofres OnePoint, in quest’ipotetica corsa ci sarebbe assoluta parità tra Juppé e la Le Pen, entrambi fissi al 28%, numero che è freddo ritratto di una nazione ancora spaventata e titubante nell’affidarsi al progetto sempre più trasversale del Front National. Molto più indietro, in una disperata rincorsa, ci sarebbero l’ex ministro dell’economia Emanuel Macron al 14% e il candidato della sinistra radicale Jean Luc Melenchon al 13%.

Se si candidasse Sarkozy…

Lo scenario cambierebbe, invece, se il candidato della destra fosse l’ex presidente Sarkozy e non Juppé. In questo caso Hollande arriverebbe sempre quinto, ma con il 10%. Il dato interessante è che Marine Le Pen sarebbe prima indiscussa al 26%, seguita da Sarkozy, fermo al 20%: i Repubblicani perderebbero otto punti. Più giù, anche qui, Macron al 15% e Melenchon al 13,5%. E neanche in questa ipotesi sarebbe di giovamento la candidatura di Valls al posto di Hollande: il primo ministro arriverebbe sempre quinto con il 9%.

Disastro della sinistra

Dal sondaggio emergono chiari dei punti fondamentali che si svilupperanno, forse esasperandosi, nei prossimi mesi. Ma è già doveroso riflettere.

Prima di tutto, quale che sia il quadro futuro, c’è il disastro di Hollande, sfiduciato da una travolgente adunanza plebiscitaria che non lascia dubbi. E dietro la crisi Hollande, lo sfondo cupo raffigura l’irreparabile declino della sinistra, lasciata spettatrice dello scontro Le Pen- candidato di centrodestra. Chissà se tornerà utile – come per le regionali – per dar vita a un enorme fronte comune (anti-Front National), disposto a perdere ogni connotato ideologico pur di combattere l’avanzata del mostro.

 Presente e futuro del Front National

Sul palco, protagonista, per ora c’è solo Marine Le Pen. Il Front National continua a crescere. Le percentuali, però, parlano chiaro: il FN non sembra ancora del tutto pronto a essere modello governativo vincente, forse perché troppo abituato a fare costante opposizione e forse perché ancora imbrigliato in fantasmi del passato e soprattutto tante ombre su cui far luce. Il consenso popolare oscilla e l’establishment farà di tutto per spostarlo sul candidato del centrodestra. Ma l’impressione è che le battaglie identitarie e sovraniste, dopo aver affrontato lotte sanguinose e sabotaggi nel prossimo futuro, finalmente trionferanno. E allora sarà l’ora di guardare all’intera Europa.

 Il centrodestra odia la Le Pen, ma la copia

Il candidato avversario sarà, verosimilmente, Juppé (che non vuole perdere l’ultimo treno del potere), figura moderata con l’obiettivo di rappresentare e rivolgersi, agitando lo spauracchio populista, non al solo elettorato di centrodestra, ma a chiunque non si fidi di Marine & Marion. La mossa Sarko sarebbe meno efficace e il partito lo sa. È interessante, ad ogni modo, vedere entrambi i candidati repubblicani rincorrere, fare propri, con le loro categorie, proprio dei temi del nemico Front National: chi l’avrebbe mai detto di vedere Juppé inclinarsi fortemente verso temi conservatori e Sarkozy parlare di eliminazione del ricongiungimento familiare per gli immigrati? Le proveranno tutte e qualcuno ci crederà ancora. Ma hanno capito che il parametro assoluto, ormai, è il lepenismo.

@barbadilloit

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli

Francesco Petrocelli su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: elezionifranciajuppéle pen

Related Posts

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

La guerra dei “ballons” e l’innocenza perduta dei cieli

Focus. “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (e l’uomo non apprende nulla dall’esperienza)

Il Regno Unito alle prese con gli effetti collaterali della Brexit

Un’Europa in cui credere e il gruppo di Vanenburg

“La diplomazia oscura” durante la guerra fredda

Germania. La Cdu vince a Berlino, avanza l’Afd. Arretrano Spd e Linke. Flop Fdp

La cene delle beffe con Zelensky a Parigi e la chance geopolitica per il governo Meloni

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più