• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Comunità. Al via Magmatica con De Angelis, Veneziani e Morganti

by Luvanor Donizete Borges
29 Luglio 2016
in Sport/identità/passioni
0

13508842_1179727468726247_7516342019661669065_n“Magmatica” è il tradizionale appuntamento di fine luglio che offre momenti di confronto, musica e sport per le comunità identitarie del Mezzogiorno. Programma fitto di eventi e grandi ospiti per l’edizione 2016: tra gli altri Marcello De Angelis, Adolfo Morganti e Marcello Veneziani. “Magmatica – spiega Francesco Chittari del comitato organizzatore – è nata cinque anni fa per creare un momento di confronto nell’ambiente identitario che vada al di là di sigle, associazioni o partiti di riferimento. Grazie a quest’evento – prosegue – sono stati creati percorsi condivisi, iniziative e battaglie comuni come la Rete NoMuos o il Comitato Terra Nostra. L’unicità di Magmatica sta nell’opportunità per chi è impegnato nella difesa della cosa pubblica all’interno della città e realtà diverse di trovare un luogo vivo per conoscersi e confrontarsi, per prendere spunti e creare rete per perseguire obiettivi comuni come la difesa sociale del territorio”. Nel programma dell’edizione 2016, in programma dal 29 al 31 luglio a  Linguaglossa sulla marina di Catania, grande attenzione all’attualità.

Continua il portavoce dello Spazio Libero Cervantes: “Si dibatterà sin da subito sul referendum costituzionale con i professori Tranchida dell’Università di Messina e Giuffrè dell’Ateneo catanese che presenteranno reciprocamente le “Ragioni del No e del Si”. Il venerdì appuntamento con Marcello De Angelis e Umberto Bianchi per trattare, con l’evento moderato dal giornalista e animatore di Barbadillo.it Fernando Massimo Adonia, la “Democrazia del Pensiero Unico”. Il sabato spazio anche al Fantasy e al mito con l’incontro tenuto sabato mattina dal professore Calabrese sull’attualità di Tolkien. A seguire un workshop sulla “Comunicazione politico nei social” tenuto dal giornalista Andrea Sessa”. Evento clou sabato pomeriggio con lo scrittore Marcello Veneziani che assieme a Salvo Salemi, neo-consigliere comunale che porterà l’esempio di Vittoria (dove il neosindaco, Giovanni Moscato, è un esponente del mondo della destra sociale), e il giornalista Antonio Rapisarda tratteranno il ruolo delle spinte identitarie nei movimenti civici. La domenica mattina, a conclusione del ciclo di momenti culturali, si parlerà dell’Europa dopo Brexit e delle opportunità che si aprono.

Durante l’evento sarà possibile visionare la mostra fotografica “Popoli in lotta” del reporter Fabio Polese che con il suo obiettivo ha immortalato zone calde di conflitto. Spazio anche allo sport con il campionato di calcio delle Comunità, al cinema e alla musica.

Luvanor Donizete Borges

Luvanor Donizete Borges

Luvanor Donizete Borges su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: adolfo morgantiantonio rapisardade angelisfernando massimo adoniamagmaticaveneziani

Related Posts

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

9 Maggio 2023
“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

27 Aprile 2023

1970, il romanzo del Cagliari

Mateo Retegui, l’ultimo oriundo

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più