• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Il caso. Noi tifiamo per il pugile Francesco Pianeta vs Klitshko. E per una certa idea d’Italia

by Michele De Feudis
4 Maggio 2013
in Sport/identità/passioni
0
pianeta kli
Pianeta a sinistra, il campione ucraino a destra con le cinture mondiali

Noi tifiamo per Francesco Pianeta, e per un’Italia che lotta e non si arrende mai, accettando anche le battaglie più ardue. Domani il pugile calabrese affronterà a Mannheim in Germania il gigante Wladimir Klitshko, campione del mondo Wba, Wbo e Ibf dei pesi massimi, soprannominato “Martello d’Acciaio”.

Pianeta è un esperto di sfide impossibili, avendo già messo al tappeto un terribile male: nato a Corigliano Calabro, è emigrato a sei anni in Germania insieme al padre macellaio. E’ un gigante di un metro e novanta per cento chili di muscoli. Ha iniziato con la thai boxe, per poi passare alla noble art: si presenta anche con un discreto biglietto da visita, 28 vittorie di cui 15 per ko e un solo pari. Ha battuto due pugili di nome, ma sul viale del tramonto, come Oliver McCall e Francois Botha, ed è stato anche sparring partner proprio dell’ucraino, di cui adesso conoscere pregi e difetti.

 

La sua è una impresa quasi impossibile. “L’anno scorso ho lavorato con l’ucraino. So che pochi mi danno vincente – ha spiegato Pianeta – ma non mi importa. La parte dello sfavorito mi sta bene: stupirò il mondo e metterò giù Vladimir Klitschko. Dopo quello che mi è successo figurarsi se ho paura di lui». Pianeta si riferisce al tumore vinto, “incontro” senza guantoni ben più impegnativo. A La Stampa ha raccontato così la sua vicenda: “Era il 2010 e in fondo a un periodo di riposo, sono tornato in palestra. Mi allenavo ma sentivo che il mio corpo non rispondeva, che qualcosa non andava: ero fiacco, ero sempre stanco. Vado a farmi dare un’occhiata all’ospedale e quelli non fanno tanti complimenti: lei ha un cancro, mi dicono. Un cancro? Sì, ai testicoli. Mi asportano il sinistro, mi bombardano con una chemioterapia pesante, perdo quasi venti chili, passo da 130 a 112. Mi sento perduto e mi dico: sono diventato un mezzo uomo. Se sono ancora qui e se oggi ho un obiettivo così importante, lo devo a mia moglie, alla famiglia. Tutti stretti attorno a me perché non mollassi. Ho sconfitto il cancro, sono tornato sul ring e ora ho questa opportunità. Voglio sfruttarla per me, per l’Italia». Klitshko non minimizza l’impegno “E’ molto più giovane di me e ha uno spirito combattivo, quello giusto per provar a centrare l’obiettivo. Lo rispetto”.

Nel 2010 Pianeta ha sconfitto, guarendo e tornando un leone, un terribile tumore. Adesso sogna la corona iridata di Carnera e Damiani, di Tyson e Holyfield. Ecco noi tifiamo per Francesco e per una certa idea di Italia e di italiani che lottano e si sacrificano ogni giorno, in palestra nel lavoro su ogni fronte, per costruire successi con le proprie mani.

@waldganger2000

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

5 Marzo 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più