• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

L’analisi. La Serracchiani non ‘perde’ in Friuli e il popolo boccia la destra pro Napolitano

by Leo Junior
23 Aprile 2013
in Corsivi, Scritti
0

debora serracchianiNon ha giovato, a Berlu ed ai suoi clientes, l’eccitazione con cui hanno accolto la rielezione della Cara Salma alla presidenza della repubblica. Gli elettori del Friuli e della Venezia Giulia non si sono eccitati di fronte alla veglia funebre trasformata in grande festa celebrata dai media. L’alto discorso (Quagliariello dixit, e pure La Russa e tutta la sinistra) della Cara Salma non ha commosso gli elettori, non li ha motivati, non li ha compattati sull’idea di fare nuovi compiti a casa per accontentare la Cara Salma e la signora Merkel. Non si sono appassionati agli exploits televisivi del finanziere David Serra, quello che regala paccate di euro a Renzi. E non hanno certo premiato la Lega Nord, risalita ad un modesto 8% dopo aver toccato il fondo alle politiche di febbraio.

Risultato finale: non perde Serracchiani e non è detto che non abbia perso il Pd. Perché definire “vittoria” un risultato inferiore al 40% con un astensionismo al 50% a cui andrebbero aggiunte schede bianche e nulle (piene di considerazioni non entusiaste), appare eccessivo. Serracchiani governerà, di fatto, con il consenso di meno di un elettore su 5. Un risultato sacrosanto, visto lo squallido spettacolo offerto dai cadaveri plaudenti intorno alla Cara Salma. Cosa c’entrano gli italiani con questa esibizione funebre? Ed i giornali, in profonda crisi, non si interrogano di quanto ormai gli articoli pubblicati siano lontanissimi dalla realtà quotidiana dei sempre più rari lettori? Macché, il potere si raggruma intorno a catafalchi, si autocelebra, si autoesalta, si autoincensa. Nella convinzione – questa volta drammaticamente vera – che tanto quello italiano è un popolo di pecore, di conigli. Franza e Spagna purché se magna. Non ci si muove mai da lì.

Il parlamento dei morti viventi ha scelto una Cara Salma che darà l’incarico di governo ad un membro della setta. Non per una cavalcata macabra: sarebbe troppo vitale. Ma per continuare a strangolare progressivamente i conigli. Spremuti, vessati, sempre meno convinti che i sacrifici servano a qualcosa di diverso dall’arricchire la Merkel, i finanzieri renziani, gli amici americani di Casaleggio, i commessi italiani. Tanto, però, la massima espressione di dissenso è rappresentata dall’astensione ai seggi. E sai quanto si spaventano al Quirinale, a Palazzo Chigi, alla Camera e al Senato.

Un disgusto generale che si trasforma in rabbia e violenza tra la gente ma in timidissimi segnali di dissenso nei confronti del potere malefico. E questa volta anche Grillo ha incassato un significativo ridimensionamento rispetto al voto di febbraio nella stessa Regione. Perché le elezioni amministrative premiano il radicamento sul territorio, la conoscenza personale del candidato, il giudizio sulle capacità e competenze. Non basta un nome espresso dalla rete per convincere chi, su quella rete, non è presente o c’è per altri motivi. E pensano anche le immagini per nulla esaltanti dei grillini a Roma. Tra dormite, confusioni, reazioni maleducate ed isteriche. La rivoluzione non vuol dire non salutare un avversario. Così come la ripresa, il rilancio, il sorpasso annunciato da Berlu non si concilia con i giochini a favore della Cara Salma. Oltre 10 punti persi rispetto alle regionali precedenti: se è questo il rilancio…

E la Lega maroniana? La perdita del Friuli Venezia Giulia crea un ostacolo colossale alla già problematica realizzazione della Macroregione. D’altronde da febbraio ad oggi le clamorose iniziative per questa regione del Nord non si son proprio viste. Manco iniziative di medio spessore, neppure quelle piccoline e locali. Nada de nada. Troppo impegnati ad imbalsamare la Cara Salma, in modo da evitare un voto temuto come l’aglio dai vampiri. Ed allora spazio a Serracchiani. Che avrà solo non perso, però ora governa lei.

Leo Junior

Leo Junior

Leo Junior su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

31 Marzo 2023
Il punto (di G.deTurris). La grande stampa e “la Russia fascista” che invade Kiev nazista

Il punto (di G.deTurris). La grande stampa e “la Russia fascista” che invade Kiev nazista

31 Marzo 2023

Giornale di Bordo. L’uso politico della storia e gli strali di Pannella contro i partigiani (per Via Rasella)

Il latino nell’era 4.0 conferma la forza dei “classici”

La storia come arte secondo Marcelino Menéndez Pelayo

Giorgia Meloni, la destra (sociale) e la Cgil

Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale

La necessità di ritrovare paradigmi identitari oltre le dicotomie anglosassoni

Sinistra alla ricerca di un’identità

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Serie-tv. “The Glory” e il boom delle storie pulp della Corea del Sud

Serie-tv. “The Glory” e il boom delle storie pulp della Corea del Sud

31 Marzo 2023
L’Antologia di Spoon River. Ottant’anni di ‘morti che parlano’ (anche in italiano)

L’Antologia di Spoon River. Ottant’anni di ‘morti che parlano’ (anche in italiano)

31 Marzo 2023
Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

Il Pci, la strage delle Fosse Ardeatine, le morti di Carretta e Caruso

31 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più