• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Boston. Una strage infame che macchia anche il senso vitale della maratona

by Federico Callegaro
17 Aprile 2013
in Corsivi, Esteri
0

Explosions At 117th Boston MarathonLa vicenda, purtroppo, sembra l’inizio del film Die Hard. Un’esplosione, anche in questo caso a favore di telecamere, si espande con una nuvola di fumo e fuoco dal lato della strada verso il serpentone di maratoneti che percorrono Boylston st., a pochi metri dal traguardo. Passano pochi secondi e una seconda esplosione, a un centinaio di metri dalla prima, fa tremare nuovamente i palazzi. La città sprofonda immediatamente nel panico che gli attentatori volevano creare e i morti sono tre, tra di loro c’è anche un bambino. L’elenco aggiornato dei feriti, anche gravi, si contano nell’ordine delle centinaia.

“Merito” degli ordigni artigianali impiegati: pentole a pressione riempite di chiodi. Bombe pensate per ferire e mutilare che trovano sempre spazio nelle pagine di cronaca degli attentati in medio oriente ma sono utilizzate anche dagli anarco-insurrezionalisti nostrani  per la facilità di preparazione (anche se nel loro caso utilizzate prevalentemente per attentati dimostrativi). Ed è, appunto, la rudimentale tecnica impiegata dai terroristi a far brancolare nel buio la polizia statunitense. Lo spettro dei sospettati, infatti, è largo quanto quello dei nemici degli Usa: gli integralisti islamici, ipotetiche sette locali, squilibrati, e tanti altri. Per ora, secondo una indiscrezione del New York Post, l’unico indagato sarebbe un ragazzo saudita di circa vent’anni ma la strada delle indagini sembra comunque in salita.

Se la storia passata degli Stati Uniti affonda le sue radici a Boston, anche quella recente passa da lì. I voli usati come missili per gli attacchi dell’11 settembre partivano proprio dalla città del Massachusetts ma, coincidenze cabalistiche a parte, il dato più rilevante è quello di un paese martoriato da una violenza che colpisce tanto dall’esterno, quanto dall’interno e finisce per perdere la bussola di una fiducia andata smarrita nei numerosi massacri che, senza scomodare il terrorismo internazionale, hanno sconvolto altrettante scuole del paese.

Altro dato che scuote è che a essere colpita sia stata una maratona. Uno di quegli eventi sportivi che maggiormente vede la partecipazione di appassionati che, nonostante siano consci dell’impossibilità di competere con i professionisti che condurranno immancabilmente, si sottopongono ad allenamenti estenuanti per affrontare i 40 km che li separano dal traguardo. Una festa sportiva di socialità che – ogni volta che si tiene in ogni parte del mondo – storicamente nasce per rievocare la corsa gioiosa di Filippide per annunciare ad Atene che i Persiani erano stati sconfitti. Le immagini devastanti che giungono da Boston restituiscono invece tutta l’inquietudine e il vuoto di senso di questo tempo.

 

Federico Callegaro

Federico Callegaro

Federico Callegaro su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: attentatoBarbadillobostonfederico callegaromaratoronausa

Related Posts

Giornale di Bordo. L’uso politico della storia e gli strali di Pannella contro i partigiani (per Via Rasella)

Giornale di Bordo. L’uso politico della storia e gli strali di Pannella contro i partigiani (per Via Rasella)

27 Marzo 2023
Il latino nell’era 4.0 conferma la forza dei “classici”

Il latino nell’era 4.0 conferma la forza dei “classici”

27 Marzo 2023

La geopolitica anglo-americana e il mare

Si fa presto a dire “piano Mattei”: lo sguardo dell’Italia verso Sud

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Giorgia Meloni, la destra (sociale) e la Cgil

Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale

La necessità di ritrovare paradigmi identitari oltre le dicotomie anglosassoni

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023
L’attualità  di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

L’attualità di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

29 Marzo 2023
Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più