• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Il caso. Sezione Ottaviano Msi: Respinto sfratto. Biava:”Intervenga la Fondazione An”

by Carolina Morace
29 Settembre 2015
in Cronache
0
Il murales di Mikis Mantakas, martire europeo del Msi nella sezione Prati di Via Ottaviano
Il murales di Mikis Mantakas, martire europeo del Msi nella sezione Prati di Via Ottaviano

Respinto lo sfratto della storica sezione del Msi a Roma Prati, in via Ottaviano: “I militanti – è scritto in una nota – hanno presidiato la propria sezione dalle prime ore dell’alba, impedendo che fosse eseguito l’ordine di sfratto. Tutto tace in via della Scrofa, dove la dirigenza della Fondazione Alleanza Nazionale, da Mugnai in giù, è evidentemente troppo impegnata nella spartizione del patrimonio immobiliare ed economico del Movimento Sociale Italiano per poter intervenire a difesa di Via Ottaviano 9”.

Più volte i militanti della sezione Prati, che auspicano la rifondazione non di An ma del Msi, hanno auspicato che la Fondazione di Via della Scrofa acquisisse al patrimonio della destra i locali di via Ottaviano, dove si custodisce la memoria di Mikis Mantakas, militante greco missino ucciso dai comunisti negli anni settanta. “Per l’ennesima volta, Alleanza Nazionale ed i suoi epigoni – prosegue il documento – tradiscono un intero mondo politico che, a difesa di queste mura, ha dato il sangue in nome di un’idea più alta di qualsiasi interesse monetario. Il silenzio della Fondazione è complice della repressione del prefetto-sindaco Gabrielli e delle vergognose parole del medico-sindaco Marino che nelle settimane scorse ha rispolverato la peggiore retorica antifascista degli anni di piombo, invitando i fascisti a tornare nelle fogne, con le stesse parole di chi 40 anni fa in questa stessa sezione uccideva Mikis Mantakas. È nel nome suo e di tutti i militanti che hanno dedicato la vita all’ideale politico che respingeremo qualsiasi tentativo di sgombero”.

La posizione di Iorio, leader della sezione Prati

“Inizia così la guerra del sangue contro l’oro, gli interessi economici di costruttori e palazzinari che muovono l’azione dell’amministrazione comunale, e contro loro, una classe politica che ha tradito il proprio mondo e non difende il suo popolo”: questa la presa di posizione di Alfredo Iorio, responsabile della sezione di Via Ottaviano 9. “Solo chi ha difeso dalla speculazione questa e le altre sezioni missine in giro per l’Italia ha la legittimità di rivendicare l’eredità politica ed ideale del Movimento Sociale Italiano”, ha concluso.

Biava e Martinelli, componenti cda Fondazione An: “Si intervenga subito”

“I consiglieri del Cda della Fondazione Alleanza Nazionale Martinelli Marco e Biava Francesco, appresa la notizia del tentativo odierno di sgombero della sede storica sita in via Ottaviano ad opera delle forze dell’ordine, chiedono al Presidente della Fondazione Sen. Mugnai Franco e a tutti i componenti del Cda che si intervenga in maniera celere e risolutiva per dirimere le controversie con la proprietà dell’immobile suddetto al fine di permettere che la sede cha da mezzo secolo rappresenta uno dei pilastri della memoria della destra romana e nazionale e che nei duri anni 70 ha pianto la morte dello studente Miki Mantakas venga tutelata e destinata da oggi all’avvenire alla disponibilità di quanti ne conservano e ne rispettano la Memoria”.

@barbadilloit

Carolina Morace

Carolina Morace

Carolina Morace su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: anfondazionemantakasmsiprativia ottaviano

Related Posts

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

A Londra tombe in vendita (di seconda mano)

27 Maggio 2023
A Cerea l’Alterfestival contro il pensiero unico

A Cerea l’Alterfestival contro il pensiero unico

23 Maggio 2023

Il caso. Il liceo classico di Merano e il rapporto di Gandhi con l’Italia mussoliniana

Musumeci: “5mila persone evacuate in Emilia Romagna, ma potrebbero essere di più”

Primavera di bellezza, tetti verdi e castori metropolitani

Azione universitaria si consolida nell’ateneo di Macerata

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più