• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Baci rubati e mani scostumate: eros e pallone prima di Jara-Cavani

by Giovanni Vasso
3 Luglio 2015
in Sport/identità/passioni
0
Il duello Jara-Cavani
Il duello Jara-Cavani

Non sappiamo ancora chi vincerà questa Copa America ma un’immagine, certamente, resterà negli occhi di tutti: il dito audace del cileno Gonzalo Jara che si fa strada tra le natiche del candido Matador uruguagio Edinson Cavani. Mentre infuria un caso che sarebbe sfociato in una guerra guerreggiata se solo non ci fosse stato il Brasile di mezzo (geograficamente parlando, chiaro), intanto che il ct della Roja Sampaoli imbottisce di bistecche i suoi in vista della finalissima contro la lanciatissima Argentina, nel resto del mondo pallonaro non succede niente di che e perciò, nonostante qualche giorno sia passato, il caso Jara-Cavani (si romba di denunce e si rimbomba di esposti federali) resta in cima all’ordine del giorno. Anche perchè tornano alla mente vecchi e lussuriosi eroi, feroci e viziosi saracini, tamburelli che una volta tanto furono tambureggiati.

Rachid Neqrouz è stato un buon difensore ai tempi del Bari in Serie A, quello di Eugenio Fascetti. Se Antonio Cassano faceva girar la testa a San Siro, lui doveva contenere le folate dell’Inter scossa e domata; se Gianluca Zambrotta faceva quel che voleva sulla fascia, a lui toccava presidiare la linea centrale di difesa; se Nicola Ventola (il calciatore preferito di Erick Thohir) tagliava le Maginot avversarie, Neqrouz doveva badare a che nessuno tagliasse quella pugliese. Testa matta, sicuramente. E perciò naturalmente carismatico, quindi inevitabilmente diventò una bandiera del(la) Bari. Passerà alla storia, però, per il suo intenso flirt con Pippo Inzaghi che ancora faceva il bomber della Juve.

[youtube]/www.youtube.com/watch?v=9GkluidmA9o[/youtube]

Vinnie Jones è l’enciclopedia del Male. Rappresenta l’ineguagliato Alex DeLarge in calzoncini e scarpette chiodate. Nella lunghissima e fantasiosa lista dell’ex difensore inglese, ovviamente, non mancano falli ambigui, fastidiosi, molesti. A farne le spese fu niente-poco-di-meno-che Paul Gascoigne, un’altra testa gloriosa, che Dio ce lo conservi così per altri cento anni. La foto del fattaccio è diventata storica, leggendaria: Vinnie stringe i denti e contemporaneamente le dita in morsa sullo scroto dell’attonito Gazza che se ne esce, inconsapevolmente, con una delle sue smorfie più iconiche di sempre.

[youtube]www.youtube.com/watch?v=NCSys3qHlLw[/youtube]

Mai come quella volta non c’entrava niente. Eppure si vide sventolare davanti agli occhi il cartellino giallo. Mai ammonizione fu più ingiusta. A carico di uno che, come Zlatan Ibrahimovic, non è simpatico (forse) manco a sua madre. Era appena arrivato a Parigi e il Psg se la giocava contro il piccolo Nizza. Tutto accadde subito dopo una mischia, subito dopo uno stupido calcio d’angolo terminato a palla ferma per gli ospiti nizzardi. Ibra, lucido di sudore, attacca la difesa a gioco stoppato. Lui, Civelli, si fa coraggio. Fa da scudo umano al pallone e poi, au claire de la lune de Paris, gli ruba un bacio stampandogli le labbra sul collo attonito. Ammonito anche lui. Ingiustamente, in fondo.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ZdHQmPbcpyQ[/youtube]

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: Baricalciocavanicilecopa americaGascoigneibrahimovicpsguruguayVinnie Jones

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più