• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio Inglese. Sterling Rodgers e i tifosi: la Liverpool dei malumori

by Michele Mannarella
24 Maggio 2015
in Sport/identità/passioni
0
Sterling
Raheem Sterling

Tra Raheem Sterling , talento inglese di 20 anni, ed il Liverpool c’è aria di rottura. Aria pesantissima, resa ancor più tesa dalle dichiarazioni del suo procuratore e la risposta sindacalista dell’allenatore Brandon Rodgers. Nelle ultime settimane la città del Merseyside, specie la sua sponda di rosso vestita, sembra aver riscoperto la sua vocazione portuale, che vede gente arrivare, partire o sperare di farlo quanto prima. La settimana scorsa è stata l’ultima volta ad Anfield Road in maglia rossa per capitan Steven Gerrard, destinato al buen retiro della ricca Major League americana. Ora è la volta di Sterling , decisamente ben lungi dal chiudere una gloriosa carriera.

La rottura. Come spesso accade in queste occasioni, chi gestisce il tutto e manovra i calciatori (spesso giovanissimi, proprio come Sterling ) è sempre il procuratore, sempre più figura di rilievo nel mondo oscuro del calcio. Nel caso del giovane calciatore inglese di origini giamaicane, il procuratore si chiama Aidy Ward.

Ward ha fatto sì che il suo giovane e talentuoso assistito rifiutasse una proposta di prolungamento del contratto notevole (da 35 mila a 100 sterline a settimana, circa 7 milioni di euro all’anno) al grido di “non sono mica un mercenario che pensa solo ai soldi, io voglio vincere”, per poi chiedere con forza alla società di essere ceduto, dopo aver avuto l’aritmetica certezza del Liverpool di qualificarsi alla prossima Champions League. Musica per le orecchie dei dirigenti di Arsenal, Chelsea e le due di Manchester, ma anche per Bayern Monaco e Real Madrid.

Preso atto della rottura con Sterling ed il suo entourage, la società ha provato a sedersi al tavolo delle trattative con Ward. Il quale però, con poco british style, ha deciso di anticipare lo stato delle trattative dichiarando a mezzo stampa che “Sterling non firmerà il rinnovo neanche per 900 sterline a settimana, non rinnoverà”. Oltre ad un complimento delicatissimo (“è una testa di c***o”) nei confronti dell’ex giocatore dei reds Jamie Carragher, che aveva invitato Sterling a pensare al campo e tacere.

La società. I Beatles nel ’64 cantavano “Because I told you before, oh You can’t do that!” – ‘Perché te l’ho già detto prima : non puoi farlo!’, e prendiamo immodestamente a prestito le parole dei quattro ragazzi di Liverpool (due rossi e due blu evertoniani, per altro) per sintetizzare la reazione della società al capriccio di Sterling & co. , a cominciare dal tecnico Brendan Rodgers. L’allenatore ha chiesto alla società di fare il possibile per trattenere il giovanissimo e talentuoso laterale, dichiarando in conferenza stampa di essere fiducioso della buona riuscita della trattativa. In caso contrario, “Sterling non andrà da nessuna parte”, in ogni modo.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=FvftvyFbXKA[/youtube]
Già perché Raheem ‘Ryan’ Sterling ha ancora due anni di contratto con il Liverpool e, volente o nolente, deve continuare a fare il lavoro per il quale viene profumatamente pagato, è stato il succo delle dichiarazioni di Rodgers. “Se sarà disponibile lo terrò in considerazione per la partita. Il mio rapporto con lui non è cambiato, anche se è chiaro che vogliamo risolvere la questione contrattuale. È un bravo ragazzo, ed è molto maturato in questi anni. Comunque ci sono ancora due anni di contratto, e per due anni mi aspetto di vederlo ancora ad Anfield Road. I proprietari sono stati forti sin da quando sono subentrati, saranno forti un’altra volta ancora”.

C’è infatti un precedente notevole dalla parte della dirigenza dei reds che fa dichiarare Rodgers fiducioso, e neanche troppo il là col tempo : il caso Luis Suarez. Ebbene, El Pistolero due anni fa, cioè l’anno prima di passare al Barcellona, si impuntò col club del Merseyside perché voleva a tutti i costi andare all’Arsenal. La società, giustamente, fece valere il peso del contratto riuscendo a tenerlo a Liverpool, dove lo scorso anno sfiorarono insieme il titolo, prima di cederlo al Barcellona ad un’offerta irrifiutabile.

I tifosi, invece, hanno cominciato ad essere stufi dell’atteggiamento di Sterling. Un po’ di insofferenza si è cominciata a far sentire e non sono pochi quelli che vorrebbero che andasse via da Liverpool. Del resto ai tifosi, spesso gli ultimi custodi dello spirito del calcio, interessa solo chi da sangue e sudore per la maglia, non certo i milioni di euro in ballo, le situazioni contrattuali o l’avidità dei procuratori. La curiosità, comunque, sta nel fatto che Sterling in inglese significa Sterlina. Nomen omen o pura casualità?

@barbadilloit
@Mannish87

Michele Mannarella

Michele Mannarella

Michele Mannarella su Barbadillo.it

Tags: calcio ingleseLiverpoolpremierstelingtifosi

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più