• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Champions. Pep è già out, il Bernabeu deciderà il futuro di Ancellotti

by Mario Bocchio
13 Maggio 2015
in Sport/identità/passioni
0

RealJuveLa leyenda blanca dice che novanta minuti al Bernabeu sono molto lunghi, specie se il Real deve fare la remuntada. Non è più il miedo escenico (la paura del palcoscenico) come ai tempi di Butragueño d’accordo, ma il Real è per sempre il Real, ed è sempre capace di trasformare i suoi in brujos, in streghe.

La Juve lo sa bene. Massimiliano Allegri scalpita alla vigilia della partita più importante della stagione, spera di mantenere il risicato vantaggio ottenuto con il 2-1 dell’andata allo Stadium.

L’allenatore toscano non ha usato mezze parole per commentare: “Di gare importanti ne ho vissute, ma al momento questa è la più importante di tutte, una semifinale di Champions non capita tutti gli anni. Dobbiamo credere di arrivare a Berlino” .Pogba

“Il Real non è in crisi, in casa crea molto più che in trasferta, dobbiamo fare una grande gara impostata sulla tecnica, sul piano offensivo, dobbiamo interpretarla nel migliore dei modi ma con tranquillità. Siamo qui vista la gara dell’andata per giocarci questi 95′ per arrivare a Berlino – ha aggiunto -. È una partita di grande intensità e di grande tecnica. Dovremo essere bravi a creare pericoli e a non correrli”. Con o senza Pogba (ma certamente meglio con Pogba) la Vecchia Signora è a caccia dell’ottava finale della propria storia. Sarà anche l’ottavo confronto al Bernabeu tra le due compagini. I precedenti sorridono ai Blancos, vincenti in cinque occasioni (due le vittorie bianconere, nessun pareggio). Il Real Madrid segna consecutivamente, in gare europee, in casa dal 27 aprile 2011.

Lo strano destino comune di Ancelotti e Guardiola

Carletto e Pep si sono inaspettatamente trovati davanti ad un destino identico, al fallimento. Ancelotti aspetta la Juve dopo averla allenata (senza non poche polemiche da parte dei tifosi) e dopo aver consegnato la Liga all’ odiato Barcellona. Guardiola, dopo averli allenati, oggi sulla panchina del Bayern, ha dovuto alzare bandiera bianca proprio davanti ai blaugrana. Dopo il 3-0 rimediato al Nou Camp, praticamente tutti sapevamo che sarebbe stato impossibile ribaltare il destino, e il successo per 3-2 di Monaco al massimo serve a salvare in parte la faccia.

Atmosfera pesantissima, in Baviera, con il tecnico spagnolo che è diventato una specie di death man walking; andrà al City, lo sceicco Mansour lo ha contattato e ci sarebbero già le firme, lo confermano gli arabi di Bein Sport, ma lui ancora una volta si è dimostrato contrariato: “Ho già detto 200 milioni di volte che ho un contratto e rimango”. Che sia Jürgen Klopp a sostituirlo? Casillas

Carletto da Reggiolo, quello dello striscione juventino “Un maiale non può allenare“. Ha pareggiato con il Valencia nell’ultima di campionato, Ramos e Bale sono sotto accusa, Ronaldo gli ha sbagliato un rigore e grazie a tutto questo pare che si sia convinto che meglio di così non poteva andargli: “Ripetiamo questa prestazione contro la Juventus e andiamo a Berlino”. Se uscirà dalla Champions sarà spacciato. Il vulcanico Florentino Perez, che ebbe il coraggio addirittura di far fuori Vicente del Bosque dopo la conquista di ben due Champions e due campionati, lo sdogana anche se non ha un’alternativa, gira la voce Benitez ma è debole. Anche Ancelotti è dato in quota City, difficile che due come loro restino senza lavoro. L’unica cosa non a rischio è la posizione nella speciale classifica degli allenatori più pagati, Ancelotti è secondo con 15,5 mln, Guardiola terzo con 15,2. Davanti c’è Josè Mourinho ma questa volta lui non c’entra proprio.

Il caso Casillas

A complicare le cose in casa Real c’è poi infine la vicenda che riguarda il portiere Iker Casillas. I fischi del Bernabeu, questa volta, gli hanno fatto perdere la pazienza. Dopo il gol dell’1-0 del Valencia, il portiere è stato sonoramente fischiato da alcuni settori dello stadio e le telecamere lo hanno ripreso mentre esplodeva la sua rabbia. “Basta, andatevene a fanculo”, si legge nel labiale. Non un bel modo per avvicinarsi alla Juve.

Si sa, è sempre stato così. Impietoso ma vero. Il Bernabeu crea i miti, ma poi fa anche presto a distruggerli, senza troppa riconoscenza. A meno però che i miti non siano divinità immortali, che non si chiamino Di Stefano, Puskas, Gento, Santillana, Juanito e Butragueño. Tanto per citare alcuni dei veri protagonisti della leggenda bianca.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Tags: ancelottibayerm realbernabeuguardiolajuventus

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Segnalibro. James Bond ha 60 anni (ma non li dimostra affatto)

5 Febbraio 2023
“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Giulio De Gregorio su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • paolo su Respirare l’Appennino dei patres
  • paolo su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea
  • Guidobono su Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni
  • Luca su “Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più