• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Politica. Nuovo amore tra Storace e la Meloni: la Destra alle regionali sosterrà Fratelli d’Italia

by Antonio Fiore
19 Aprile 2015
in Politica
0
Giorgia Meloni e Francesco Storace
Giorgia Meloni e Francesco Storace

Piccole grandi manovre nell’area post-Alleanza Nazionale. Oggi Francesco Storace, leader de La Destra, ha ufficializzato il sostegno del suo partito alle liste di Fratelli d’Italia per le prossime regionali. Candidati storaciani saranno presenti tra i candidati di Fdi anche in Veneto e Puglia.

La svolta di Storace

Storace, in passato strenuo oppositore della Meloni al punto da far votare alle ultime Europee per Forza Italia, ha compiuto oggi, nel comitato centrale della Destra, un passo in avanti verso la ricomposizione della diaspora dei reduci di Alleanza Nazionale.

“Nel centrodestra – ha spiegato nell’intervento introduttivo Storace – la crisi di Forza Italia ha finora avvantaggiato solo la Lega di Salvini. Ma non bastano gli schiamazzi: gli elettori invocano una proposta politica credibile. E la mancata partecipazione alle elezioni lo dimostra. Occorre far ripartire da destra un contenitore di proposte politiche: sovranità, patriottismo conservatore, tradizione nazionale, politiche sociali, affermazione del dovere della legalità e del diritto alla sicurezza, lotta all’immigrazione clandestina”.

La proposta di una costituente

Accogliendo la proposta culturale e politica avanzata da Gennaro Malgieri nell’ultimo convegno promosso da Isabella Rauti a Roma, Storace ha fatto propria l’idea di una costituente di destra (una “costituente di destra per la libertà” fu lanciata da Giorgio Almirante nel lontano 1975).

“Dopo le Regionali – ha auspicato Storace – occorre una costituente per la nuova destra: attraverso la creazione di un nuovo soggetto politico, o il rafforzamento di Fratelli d’Italia se la performance elettorale sarà soddisfacente. Con la scelta di chi guida il movimento finalmente affidata ai militante con primarie doverose. Il successo di Fratelli d’Italia alle Regionali conviene a tutta un’area, per non essere costretti a ricominciare da capo ed inseguire meteore di leadership in cerca di liti permanenti”.

La Meloni ringrazia la Destra per il sostegno 

Per la Meloni, leader di Fdi, ogni voto al partito rafforzerà la destra italiana e il fronte anti-Renzi: “Ringrazio per la fiducia che ci viene concessa e garantisco che ogni singolo voto che giungerà a FdI contribuirà a difendere i valori della destra italiana e a combattere la sinistra e le politiche del Governo Renzi”.

La Destra prepara il nuovo congresso

Il partito di Storace terrà in estate il nuovo congresso. Questa la deliberazione del comitato centrale: “È stato deciso contestualmente di nominare la Segreteria Generale del Congresso che sarà presieduta da Livio Proietti e composta da Buonasorte, Fioretti, Marchi, Nassisi, Di Andrea, Milella, Mancini Giovancarmine. Alla Segreteria generale del Congresso sarà demandato il compito di fissare la data del Congresso. Inoltre, vengono riaperti, da oggi e fino al 30 giugno prossimo, i termini per il tesseramento: la quota di iscrizione è stata fissata in 1 euro. Infine, si è deliberato di convocare una successiva riunione del Comitato Centrale per il prossimo 27 giugno che dovrà procedere alla ratifica delle candidature che dovranno essere sostenute da almeno mille iscritti e all’approvazione definitiva del Regolamento congressuale”.

@barbadilloit

Antonio Fiore

Antonio Fiore

Antonio Fiore su Barbadillo.it

Related Posts

La lettera. Perché merita rispetto l’addio di Calenda al Partito democratico

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

4 Agosto 2022
Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

Diario di guerra. Conflitto ucraino impantanato tra offensive e controffensive

26 Luglio 2022

Il capolavoro di Enrico Letta, king maker della caduta di Draghi

Crisi di governo. Draghi lancia il cerino ai partiti. Fi e Lega: governo nuovo senza 5S

Alain de Benoist: “Il liberalismo autoritario opprime il pensiero critico”

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

Sicilia. Il campo largo va alle primarie e punta sulle divisioni del centrodestra

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022
Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

5 Agosto 2022
Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

5 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Ferna su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su F1. Anche in Ungheria la Ferrari si fa male da sola
  • Guidobono su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Luca su La poesia di Fernando Pessoa fra innovazione e tradizione
  • Iginio su Fenomenologia del connubio tra “Venditti e De Gregori”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più