• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Champions. Psg ko senza Ibra, l’ex bidone interista Quaresma affonda il Bayern

by MB
16 Aprile 2015
in Sport/identità/passioni
0

NotteChampions (1)Psg-Barcellona 1-3. Crolla il Psg di Laurent Blanc, privo di Ibrahimovic, Verratti, Aurier (squalificati) e Thiago Motta (infortunio alla coscia). Neymar e un doppio Luis Suarez – che umilia David Luiz (acciaccato) con due tunnel – ipotecano la semifinale di Champions League per i catalani.

Laurent Blanc non ha nemmeno la forza di trovare delle scusanti dopo i tre schiaffoni ricevuti dal Barcellona nell’andata dei quarti di Champions League. Il tecnico del Psg non può fare altro che ammettere la superiorità dei Blaugrana.NotteChampions (2)

“Non voglio parlare delle assenze – premette l’ex difensore di Inter e Manchester United -. Abbiamo subito il gioco del Barcellona, non siamo riusciti a metterli in difficoltà. Pensavamo di farlo con le ripartenze, ma oggi sono stati superiori in tutto. Sono una grande squadra e lo hanno dimostrato. Penso e spero potremo fare meglio al ritorno”.

Nonostante l’1-3 di Parigi che in pratica ipoteca la semifinale di Champions League, Luis Enrique trova di che lamentarsi.

Ovvero del gol subito all’82’ da Van der Wiel: “Sarebbe stato meglio vincere 0-3, ma sono soddisfatto perché ho visto molto bene la mia squadra. In campo si è visto il lavoro della squadra e dei miei calciatori, abbiamo giocato ad altissimo livello”.NotteChampions (3)

Un commento anche sulla sorprendente sconfitta del Bayern Monaco, crollato sotto i colpi del Porto: “E’ sempre una sorpresa vedere perdere il Bayern, ma penso che al ritorno sarà dura comunque per i portoghesi”.

Guardiola assalito dalla tristezza

Porto-Bayern Monaco 3-1. Risultato a sorpresa nel quarto di finale d’andata giocato all’Estádio do Dragão. Gli uomini di Lopetegui umiliano quelli di Guardiola con una doppietta di Quaresma e una rete di Jackson Martinez. Di Thiago Alcántara il gol della bandiera.

E’ un Pep Guardiola affranto quello che si presenta in conferenza stampa a Oporto, dopo l’inaspettatp ko incassato dai Dragoni.NotteChampions

Il suo Bayern Monaco lo ha abbattuto: “Siamo tristi. Ora abbiamo sei giorni per preparare il ritorno. Dobbiamo vedere, rilassarci, e guardare oltre per capire cosa possiamo fare e che giocatori abbiamo”.

“La doccia fredda del 2-0 ha reso tutto molto difficile – prosegue il tecnico catalano -. Dopo il raddoppio abbiamo giocato bene fino alla fine del primo tempo. Il Porto ha difeso bene e ci hanno infilati per il 3-1. Sapevamo di andare a giocare contro una squadra molto preparata”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

MB

MB

MB su Barbadillo.it

Tags: barcellonabayern monacochampionsportopsgquaresma

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più