• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

CalcioInglese. Liverpool-United, il derby degli dei decaduti

by Michele Mannarella
27 Marzo 2015
in Sport/identità/passioni
0
Il bellissimo gol del 2-0 di Juan Mata, in semirovesciata
Il bellissimo gol del 2-0 di Juan Mata, in semirovesciata

Una mezza rovesciata volante di Mata, il rosso diretto a Gerrard, un tentativo di rissa finale, nervosismo, gol e ritmi altissimi su un panno liscio come quello del biliardo. Il bello e il brutto del calcio è andato in scena sabato ad Anfield Road, nella partita tra Liverpool e Manchester United.

Chiamarla semplicemente partita, però, è decisamente riduttivo. È il derby d’Inghilterra, la madre di tutte le partite d’Oltremanica, l’eterno match tra le due squadre più vincenti ed amate (e odiate, il filo è sempre lo stesso) della terra d’Albione.

A ben vedere bisognerebbe dire che lo era. Oggi forse, oltre all’intensità della rivalità, ne è rimasta solo la nomea. Le due squadre, che un tempo si sfidavano per il titolo di capitale del calcio inglese a dispetto di una Londra periferica, oggi svolgono un ruolo da comprimarie della Premier League a dispetto dell’avanzata delle squadre della City (e del Manchester City). Stagioni altalenanti (il campionato spettacolare dei Reds dello scorso anno è arrivato dopo diversi anni di vacche magre), acquisti onerosi e non sempre azzeccati, obiettivi falliti e gioco incerto le hanno fatte piombare al ruolo di nobili decadute. Nonostante ciò, il fascino di Liverpool – Manchester United è rimasto immutato.

Sabato il derby del nord-ovest se lo sono aggiudicati i Red Devils di Van Gaal, che hanno violato la tana degli Scousers, ottenendo tre punti importantissimi. Perché oltre all’importanza della sfida in sé, c’era anche l’importanza vitale per la classifica. Ad otto giornate dalla fine, in lotta per la Champions League ci sono 7 squadre, e tutto è ancora aperto, e prima della sfida di Anfield  il Manchester City, l’Arsenal, il Southampton e il Tottenham avevano messo in cassaforte i preziosissimi tre punti di giornata.

Dopo l’inizio di stagione disastroso del Liverpool (proseguito anche in Europa), ritrovarli nel novero delle candidate alla Champions ha del miracoloso. La squadra di Rodgers ha invertito la rotta proprio a partire dalla bruciante sconfitta dell’andata ad Old Trafford, cominciando una spettacolare rimonta e arrivando al derby di ritorno con 5 vittorie consecutive e la possibilità di sorpasso proprio ai danni dei Red Devils, i quali, dal canto loro, proprio non possono permettersi un altro anno fuori dall’élite europea, soprattutto dopo la faraonica campagna acquisti che ha portato Falcao, Di Maria, Blind, Herrera e tanti altri alle dipendenze di Van Gaal.

Con queste premesse, la sfida di Anfield non poteva che essere scoppiettante, e a renderla ancora più prestigiosa è la presenza di Pelé nella Main Stand, la tribuna d’onore. Nonostante ritmi altissimi da parte di entrambe le squadre e pressing selvaggio, però, il primo tiro arriva solo al quarto d’ora, ed è subito decisivo: Juan Mata raccoglie un assist preziosissimo di Herrera e porta in vantaggio i Mancuniani, proprio sotto la Kop. Sturridge prova a reagire, ma il pallino del gioco finisce nelle mani dello United, che amministrano la gara. Fino al 35’, quando Lallana sfiora il palo e per poco non pareggia i conti. Il pallone finisce fuori ma ha almeno il merito di svegliare i Reds.

Proprio Lallana, ad inizio ripresa, cede il posto a capitan Gerrard, una leggenda dalle parti del Merseyside, all’ultimo derby prima di volare a Los Angeles. Ma l’ultima sfida con lo United, per il capitano, dura soli 40 secondi. Gerrard entra in maniera ruvida prima su Mata, e poi con i tacchetti sulla gamba di Herrera. Una colossale ed inspiegabile follia da parte di Gerrard che lascia attonito tutto l’impianto (ad eccezione del settore ospiti, dove giustamente la Stretford End formato trasferta di Manchester accoglie con un boato il cartellino rosso al capitano nemico).

Nonostante i tentativi di reazione da parte dei padroni di casa, al 60’ arriva il raddoppio, che è un vero e proprio capolavoro : cross morbidissimo del neo-entrato Di Maria in area che chiude la triangolazione con Juan Mata, autore già del gol del vantaggio, il quale svetta in area, si coordina e in mezza rovesciata beffa Mignolet.

Dopo 5 minuti Rodgers decide di inserire Balotelli, al posto di Moreno. E Balotelli, per non smentirsi, prova ad imitare la follia del capitano e dopo un minuto si fa ammonire per un fallo francamente inutile su Jones. Coutinho, dopo qualche minuto, serve ottimamente Sturridge in area e fulmina De Gea sul primo palo, riaprendo così la gara e risvegliando il ruggito di Anfield Road, che a quel punto diventa una bolgia.

Balotelli trattenuto dai tifosi del Liverpool
Balotelli trattenuto dai tifosi del Liverpool

Non c’è due senza tre. Dopo il meraviglioso gol in semi rovesciata di Mata e l’incredibile sciocchezza di una leggenda come Gerrard, non poteva mancare un’altra scena incredibile : Smalling commette fallo su Balotelli e lo spinge fuori dal campo. Super Mario (già ammonito e autore di un velato dito medio nei confronti dei tifosi dello United prima del fischio d’inizio) cerca di farsi giustizia da solo ma viene trattenuto da alcuni tifosi del Liverpool, sicuramente più prudenti di lui, prima che lasci la squadra in doppia inferiorità numerica. Quando, a proposito dei tifosi, si dice essere l’uomo in più…

A fine gara c’è tempo anche per un calcio di rigore per lo United, vanificato dai guantoni di Mignolet, e per una rissa tra l’estremo difensore dei mancuniani De Gea e Skrtel, intervenuto con i tacchetti sul portiere in uscita, e miracolosamente graziato dall’arbitro che decide di non espellerlo.

Il Manchester United, così, espugna Anfield e si porta ad un punto dall’Arsenal, terzo e vittorioso a Newcastle, e a due punti dagli odiati cugini del City in seconda posizione, i quali avevano vinto tra le mura amiche dell’Etihad Stadium con un rotondo 3-0 nei confronti del West Bromwich. I reds invece vedono allontanarsi la zona Champions e al tempo stesso rifarsi sotto Tottenham e Southampton, a solo un punto.

@barbadilloit
@mannish87

Michele Mannarella

Michele Mannarella

Michele Mannarella su Barbadillo.it

Tags: Anfield Roadarsenalbalotellichampions leaguecityCoutinhoDe GeaderbyDi MariafalcaoinghilterraLallanaLiverpoolManchestermanchester unitedMataMignoletnewcastleOld TraffordPeléPremier Leaguerodgerssturridgevan gaal

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più