• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Esteri. Riportare la realtà in politica, Ciudadanos sfida da destra Podemos

by Giovanni Vasso
16 Marzo 2015
in Esteri, Politica
0

rivera albertL’Europa è in fermento. Come sempre accade in tempi di crisi, le idee esplodono. Il nuovo fenomeno politico arriva dalla Spagna, viaggia velocissimo sul web e dalla Catalogna punta a smontare il bipolarismo iberico. Si chiama Ciudadanos, “Cittadini”, non ha paura di farsi chiamare “partito” e – soprattutto – gioca a rimpiattino con gli analisti e i politologi: destra o sinistra?

Ciudadanos si pone in contrapposizione a Podemos. Non prende proprio in considerazione l’idea di confrontarsi con Psoe e Partido Popular. L’obiettivo dichiarato è quello di far saltare il gioco a due che ha monopolizzato di fatto la politica spagnola negli ultimi decenni. E per farlo i catalani di Ciudadanos – che adesso i sondaggi danno in ascesa nel gradimento fra tutti i sudditi di re Felipe – hanno puntato fortissimo sulla lotta alla corruzione in politica, sulla comunicazione internet, sull’elaborazione e condivisione di idee e programmi e su un leader giovane e carismatico, Albert Rivera Diaz.

Rivera è uno che già prima della performance di Salvini, s’è fatto fotografare nudo. A simboleggiare la nascita del nuovo soggetto politico e la sua innocenza. Alla base ci sono alcuni manifesti intellettuali e una serie di convergenze su proposte e idee per superare i gravissimi problemi economici e finanziari del Paese. Prima il programma, poi le persone. Ciudadanos è un partito che è nato in Catalogna, perciò fortemente regionalista e autonomista ma che vuole archiviare i nazionalismi. Allo stesso tempo, in questi giorni, ha deciso di fare il grande passo – come la Lega di Salvini – presentandosi fuori dai confini catalani. Si corre in Andalusia e pare che i sondaggi non siano così malvagi con gli “arancioni”. Il bagaglio culturale e politico di Ciudadanos è il più vario e tenta una sorta di terza via tra liberalismo e socialismo con l’obiettivo di riportare al centro della politica il “principio della realtà e il sentire comune”. Quello che i soloni chiamano, disprezzandolo, “populismo”.

Il soggetto politico di Rivera Diaz punta a quella che preconizza come una “rigenerazione della democrazia”. I partiti devono, tutti, fare le primarie. E poi devono essere parte in causa se i suoi membri vengono pizzicati con le mani nella marmellata della corruzione. Ciudadanos, infatti, propone la responsabilità penale per i partiti, collegandosi – di fatto – a un complicato e raffinato dibattito tuttora in corso sulla soggezione delle persone giuridiche, associazioni e enti alla legge di natura penale.

Per il Guardian è il contraltare a Podemos. Se questi attirano l’elettorato deluso dai socialisti, Ciudadanos sembra una calamita per chi non sopporta più Rajoy e i popolari.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: ciudadanoseuropapopulismospagna

Related Posts

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023

Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

Gran Bretagna. Il dibattito surreale sulla questione di genere e la bimba che si sente “un gatto”

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

I rapporti tra Italia e Libia nella stagione Andreotti-Gheddafi

Scozia. Il fascino del mostro di Loch Ness più forte dei cacciatori hi-tech

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

Londra. Il dibattito inglese sulla destra italiana viziato dalla faziosità

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più