• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

ItalRugby. Tutto vero, “con il cuore e con le palle” battuta la Scozia

by Mario Bocchio
28 Febbraio 2015
in Sport/identità/passioni
0

ScoziaItalia (1)L’ItalRugby zittisce le critiche britanniche e scrive a Edimburgo una delle pagine più belle della sua storia nel Sei Nazioni superando la Scozia per 22-19, grazie ad una meta realizzata all’ultimo minuto di gioco. Dopo una partenza choc, gli Azzurri entrano in partita e danno il via a una strepitosa rimonta, completata proprio all’80’ con la meta della vittoria: è il secondo successo in trasferta per la selezione italiana al Sei Nazioni.

A Murrayfield la squadra di Brunel parte malissimo, sotto 8-0 dopo appena 7′ grazie ad un regalo della difesa. La reazione azzurra è splendida: Furno trova la meta dell’8-5, poi Laidlaw allunga con due piazzati ma ancora l’Italia torna sotto nel finale del primo tempo con il calcio di Haimona e la meta di Venditti: 16-15 per i padroni di casa al riposo.ScoIta

Nella ripresa gli Highlanders allungano grazie a un altro piazzato di Laidlaw, poi difendono tenacemente il risultato, aiutati anche da alcune decisioni molto dubbie dell’arbitro Clancy, che non ravvisa gli estremi per la meta tecnica e consente alla difesa scozzese di respirare.

Ma il cuore azzurro è più forte, e proprio allo scadere il pacchetto italiano sfonda e firma la meta tecnica del 22-19.

Il Ct Jacques Brunel: “Siamo molto contenti, abbiamo avuto una settimana difficile. Siamo arrivati con la voglia di mettere a posto quello che non era andato bene nelle prime due gare. L’inizio non è stato buono, abbiamo regalato troppi punti ma abbiano sempre avuto voglia di vincere. Per molti ragazzi era la prima volta che giocavano ma non si è visto. È una vittoria collettiva. È da novembre che mostriamo buone cose ma non siamo riusciti mai a metterle assieme. Oggi siamo partiti male ma abbiamo avuto la volontà di essere al top del gioco e questo è fondamentale. Credo che meritavamo una meta tecnica un paio di azioni prima, lì ci siamo tutti un po’ “incassati” (dice proprio così, NdR)”.ScoziaItalia (2)

Sergio Parisse, il capitano: “Gli ultimi minuti sono stati molto intensi, nessuno ci ha regalato nulla, nemmeno l’arbitro. Sono molto fiero e orgoglioso dei ragazzi. La vittoria ci fa molto bene, abbiamo dimostrato di avere cuore e palle. Ho detto ai ragazzi prima della gara che nessuno credeva in noi e ora abbiamo dimostrato cosa possiamo fare. Non è facile vincere qui a Edimburgo, ringrazio i tifosi che sono venuti qui e quelli rimasti a casa. Abbiamo fatto delle cose buone e altre meno buone, dobbiamo lavorare. Queste partite le vinci là davanti, con De Carli l’abbiamo preparata bene. La squadra è unita e lo abbiamo dimostrato”.

Luke McLean: “Negli ultimi due anni abbiamo perso contro la Scozia, oggi è andata diversamente. Siamo contenti per il risultato e per come lo abbiamo ottenuto. Complimenti ai due esordienti, hanno giocato molto bene”.

Michele Visentin: “Un esordio del genere lo speravo io e lo sperava la squadra. Una grande emozione, ho cercato di rimanere tranquillo e di concentrarmi sulla sfida e di far bene quello che avevamo preparato”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

 

 

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022
Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più