• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Fa Cup. La favola del Bradford, ai quarti insieme ad Arsenal e Mc United

by Michele Mannarella
19 Febbraio 2015
in Sport/identità/passioni, Storie di Calcio
0

Un altro scalpo illustre per il piccolo Bradford City. A farne le spese stavolta è il Sunderland, costretto a cedere il passo alla Cenerentola del West Yorkshire che, con un gol per tempo, ottiene l’accesso ai quarti di finale della mitica e sempre imprevedibile FA Cup. Finisce invece la favola dell’altra squadra di League One ancora in gara, il Preston North End, sconfitto dal Manchester United, che nei quarti si ritroverà a giocare una sfida da brividi contro l’Arsenal.

Il tiro sporco di Billy Clarke che impatta
Il tiro sporco di Billy Clarke che impatta

Giant-killer. Prosegue la favola del Bradford City, squadra di League One (la serie C inglese) assurta al ruolo di ammazza grandi della Coppa d’Inghilterra 2014-15. Dopo aver sbattuto fuori dalla competizione più antica e fascinosa del mondo calcistico nientemeno che il Chelsea di Mourinho a Stamford Bridge circa 3 settimane fa, con un’epica rimonta da 2-0 a 2-4, i Bantams hanno vissuto un’altra serata memorabile eliminando i più quotati Black Cats del Nord Est grazie ad un perentorio 2-0, con una partita da altri tempi : campo fangoso e pesante al limite del praticabile (ma dall’innegabile fascino retrò), contrasti ruvidi, agonismo, corsa fino all’ultimo secondo e palla lunga. In un Valley Parade stracolmo e colorato di giallorosso, i padroni di casa partono subito forte e al terzo minuto sono già, incredibilmente, in vantaggio, grazie ad un tiro brutto e scoordinato di Billy Clarke che finisce addosso al capitano dei Mackems O’Shea che la devia incolpevolmente in rete, nell’incredulità dello stadio. Nella ripresa arriva anche il gol del definitivo kappaò : Jon Stead, uno dei giustizieri del Chelsea, raddoppia e tarpa definitivamente le ali al Sunderland, regalando i quarti di finale che mancavano ai Bantams dal 1976.

Ancora una volta incredibile, se si pensa al divario delle due squadre e dei due organici, e al fatto che in League One il Bradford è 9° e non sta facendo certo impazzire i suoi tifosi. I quali, comunque, verso la fine della partita hanno cominciato a far risuonare dagli spalti del Valley Parade un sarcastico “Are you watching BBC?- Ci stai guardando, BBC?” per rinfacciare alla nota emittente inglese, con il solito humour britannico, di non aver trasmesso in diretta la loro piccola squadra battere i giganti della Premier League.

Non è la prima volta che il Bradford City, sotto la guida di Phil Parkinson, sconvolge il calcio britannico. Già nel 2012-13 i giallorossi avevano raggiunto la finale della coppa di Lega contro lo Swansea, dove però persero con un netto 5-0 a Wembley, ma stabilendo comunque un piccolo record : sono stati il primo club a raggiungere la finale pur partendo dalla quarta serie. Ora si ritrova ad una vittoria dal ritorno nel glorioso Wembley per giocarsi le semifinali, e, perché no, sognare di alzare nuovamente la coppa dopo quella del 1911, ad oggi l’unico trofeo del club. Prima però c’è da affrontare il tignoso Reading, squadra della B inglese e affatto semplice da eliminare.

Mancò la fortuna, non il valore. Si è interrotta ai quarti di finale, invece, l’avventura del Preston North End, costretto ad arrendersi tra le mura amiche ad un Manchester United troppo più forte, anche se troppo brutto per essere vero. I red devils, infatti, hanno sudato più del previsto per qualificarsi al turno successivo. Tant’è che, al Deepdale Stadium di Preston, a passare in vantaggio sono stati proprio i padroni di casa, grazie a Laird al 47’, che hanno fatto sognare l’impresa. Dopo la paura dell’eliminazione, arriva la rimonta degli eredi dei Busby Babes : prima Herrera al 65’, poi Fellaini 7 minuti dopo ribaltano il risultato. Chiude il discorso Rooney all’88° minuto su rigore. Ora lo United dovrà affrontare forse l’avversario più difficile, l’Arsenal detentore del trofeo e fortemente intenzionato a fare il bis, che negli ottavi ha sconfitto per 2-0 il Middlesbrough – giustiziere del Manchester City – grazie ad una doppietta di Giroud.

Le altre partite. Torna alla vittoria anche l’Aston Villa, dopo il brutto periodo cui ha fatto seguito l’avvicendamento in panchina tra Paul Lambert e Tim Sherwood, e lo fa battendo 2-1 il Leicester. Il Reading, prossimo avversario del Bradford, ha eliminato il Derby County a domicilio per 1-2, e con lo stesso risultato il Liverpool ha espugnato l’ostico Selhurst Park, tana del Crystal Palace. Imponente trionfo del Blackburn, squadra di B, che batte con un 4-1 senza appello lo Stoke City, squadra di metà classifica della Premier League. Pesantissima sconfitta anche per il West Ham, che deve abbandonare la coppa dopo un perentorio 4-0 rifilatogli dal West Bromwich Albion nel catino bianco blu del The Hawthorns. Curiosa contestazione di alcuni tifosi del West Ham al proprietario David Sullivan, in procinto di abbandonare lo stadio in una bizzarra mise d’ispirazione sovietica, mentre si stava consumando la bruciante sconfitta degli Hammers. Una contestazione dura ma pacifica, come dimostra un video, a dispetto di quanto riportato da alcuni tabloid inglesi che avevano addirittura parlato di aggressione. I tifosi claret and blue gli stavano urlando, non senza una logica, “perché diavolo te ne stai andando prima? Io a casa ci devo tornare in treno, non con una c***o di Rolls Royce o un c***o di aereo” .“Non me ne sono mai andato prima, ma questa è la peggiore partita della stagione”.

Questo lo scenario dei quarti : Bradford City-Reading, Liverpool-Blackburn, Aston Villa-West Bromwich e Manchester United-Arsenal. La magia di questa coppa sta proprio in questo. Il perpetuarsi a cadenza annuale di sfide tra piccole contro grandi, scontri “fratricidi” tra big, squadre in difficoltà in cerca della chiave di volta per dare un senso ad una stagione anonima se non fallimentare, e piccole storie pronte a diventare leggenda. Tutte pronte a contendersi fino all’ultimo secondo la possibilità di alzare la coppa o anche solo calcare il leggendario prato di Wembley, stadio mitico che richiama sempre trasferte oceaniche, siano esse di tifoserie abituate ai grandi palcoscenici o di carneadi sognanti i propri giorni di gloria. Tutti, indistintamente, alla ricerca di una storia da raccontare ai propri nipoti quando avranno i capelli grigi. In barba a chi, a queste latitudini, cerca di arrogarsi il diritto di scegliere se una piccola può o meno osare sfidare le grandi per ragioni di appeal mediatico e quant’altro vuole il copione del calcio di oggi, sempre più un business e sempre meno uno sport.

@barbadilloit
@mannish87

Michele Mannarella

Michele Mannarella

Michele Mannarella su Barbadillo.it

Tags: ammazza grandiarsenalAston VillaBlackburnBradfordchampionshipchelseaCrystal Palacefa cupgiant killerGunnersHammersICFLeague OneLeicesterLiverpoollotitomanchester unitedpiccole ribelliPremier LeaguePrestonReadingSerie BSerie Cstoke citySullivansunderlandVillainsWBAwembleyWest Bromwichwest ham

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più