• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 15 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

StoriediCalcio. La rivalità Juventus-Roma raccontata da Turone

by Mario Bocchio
16 Gennaio 2015
in Sport/identità/passioni
0

ilgolannullatoJuventus e Roma, le immancabili polemiche. Polemiche, polemiche, sempre polemiche. In fondo è diventato il leit motiv della rivalità tra bianconeri e giallorossi. Tutto incominciò in quell’ormai lontano 1981, e da allora lo spettro della lupa vittima sacrificale del potere juventino fa avvelenare il fegato dei tifosi romanisti. Tanto da scomodare addirittura Giulio Andreotti per contrastare lo storico strapotere della Juve.

Fu soprattutto vicino ai giallorossi di Dino Viola, che fece eleggere senatore per la Democrazia cristiana e al quale consigliò l’acquisto di Paulo Roberto Falcao.Andreotti

Combattere con gli Agnelli di quell’epoca non era facile. Forse sì, davvero Andreotti aiutò Dino Viola, il presidente dello scudetto di Liedholm, nelle grandi manovre per la Roma. Tutti sapevamo come andava sempre a finire con la Juve, tutti ricordiamo ancora adesso il gol annullato a Turone al Comunale, il 10 maggio 1981, che di fatto fece perdere lo scudetto alla Roma a vantaggio della Juve del Trap. La dice lunga la battuta, sintetica ma caustica di Andreotti: “Da credente quale sono, purtroppo mi rendo conto che le vie del Signore sono finite, mentre quelle di Agnelli sono infinite!”.

Abbiamo incontrato proprio Ramon Turone: “Il film di quella rete l’ho ben impresso nella memoria. Cross di Bruno Conti, sponda aerea di Pruzzo e mio gol di testa in volo d’angelo. Un carpiato con avvitamento che avrebbe voluto dire scudetto. Sono un po’ stanco di parlarne, la gente me lo chiede continuamente, è diventata quasi un’ossessione. Dopo tutti questi anni mi fa un po’ rabbia essere ricordato solo per quello. Sono stato un buon calciatore, ho giocato nel Genoa, nel Milan e nella Roma”.TuroneOggi

I giallorossi si infuriano. Conti racconta che Turone avrebbe voluto picchiare tutti, ma lui smentisce: “In realtà le nostre reazioni tutto sommato furono nella norma. Ci sentivamo scippati, è ovvio, ma anche le polemiche nel dopo gara furono contenuto. Se lo stesso episodio fosse accaduto oggi, sarebbe scoppiato il finimondo. Non riesco neppure a immaginarmi le conseguenze, anche in termini di violenza, che ci sarebbero adesso”.

Fuori dal campo Viola e Boniperti si scambiano battute al veleno, ma con sottofondo di ironia, girano anche un metro e righello: la famosa questione di centimetri: “Allora c’erano personaggi incredibili, che vivevano il calcio con grande passione. Era un altro sport, meno manageriale, più caldo, gli interessi in palio erano meno devastanti”.

Si riusciva ancora a scherzare, persino attorno all’eterna domanda: errore umano o complotto diabolico?: “Errore, errore per carità, come sbaglia gol un attaccante, così un arbitro può non vedere bene un’azione. Capita, capitò nella domenica sbagliata. Nella domenica in cui ci giocavamo tutta una stagione”.

Già, però è anche vero che tanti anni dopo è scoppiata Calciopoli che ha squarciato il velo: “Però la storia non è cambiata. Ammettere anche da parte juventina che quel mio gol era regolare sarebbe la storia che cambia percorso, che mi fa ridiventare un giocatore come tutti gli altri e non Turone, quello del gol annullato”.

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Related Posts

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021
L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

30 Dicembre 2020

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Maradona, la morte come la vita: il destino di un irregolare

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Politica. “Il tramonto dell’occidente”, il coronavirus  e la crisi del politicamente corretto

Giornale di Bordo. Il Covid e l’uomo occidentale che ha dimenticato lo stoicismo

15 Gennaio 2021
Napoleone, grandiosità e follia nella biografia romantica di Chateaubriand

Napoleone, condottiero e politico europeo

15 Gennaio 2021
Politica. Buttafuoco: “Fini? Un flop. Fdi e Lega si devono federare”

Citofonare “sovranisti governisti”

14 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Marco Tarchi: “Il sovranismo senza una impostazione populista avrà un futuro incerto”
  • Valter Ameglio su Der Arbeiter 4.0. L’Italia e la riscoperta della “funzione sociale” della proprietà
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma Trump non è Churchill. E nemmeno Mussolini
  • Tullio Zolia su Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo
  • sandro su Identitaria. Fenomenologia dei non conformisti tra Drieu Pound e comunitarismo
  • Guidobono su La fine del trumpismo, la crisi Usa e la flebile legittimazione tra duellanti in Occidente
  • Werner su La fine del trumpismo, la crisi Usa e la flebile legittimazione tra duellanti in Occidente

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più