• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Il caso. #Viperetta non mollare: i parrucconi contro Ferrero per “Thohir filippino”

by Giovanni Vasso
16 Dicembre 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

massimo-ferrero-samp-622x396Tre mesi passano in fretta, Viperetta non mollare. Il tribunale federale ha deciso di stangare il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero perché, a quanto pare, dare del “filippino” a qualcuno sarebbe un insulto. E grave, per giunta, dato che a Ferrero hanno affibbiato, oltre all’inibizione di tre mesi, anche due multe: una personale, sui 10mila euro, e un’altra alla società, 35mila euro. In tutto, 45mila euro. Roba da matti.

La libertà inizia dall’ironia. Lo diceva tale Victor Hugo che, ricordiamocelo a beneficio dei parrucconi eccellentissimi della Santissima Inquisizione del politicamente corretto applicato allo sport, non era l’ala destra dell’Olympique Marsiglia ma uno dei più grandi scrittori francesi ed europei. Ferrero si era arrabbiato tantissimo dopo aver saputo che Erick Thohir aveva liquidato in malo modo Massimo Moratti. “Glielo avevo detto di cacciarlo via quel filippino…che l’ha chiamato a fà?!?”. E dato che il presentatore tv Rai gli faceva notare come Thohir non fosse di Manila, Ferrero ha replicato: “E’ venuto dall’Indonesia per insultare un emblema del calcio italiano?”.

Il vero peccato che er Viperetta ha da scontare secondo i giudici del bon ton pallonaro è quello che agli occhi nostri lo fa rifulgere di una bellezza ribelle: s’è permesso di sfottere lo Straniero che Viene ad Investire Capitali nel Nostro Paese. Ferrero s’è concesso il lusso di spernacchiare il Magnate che a suon di cambiali – a babbo morto – vorrebbe dar lezioni di calcio a Massimo Moratti che, comunque la si pensi su di lui, s’è svenato pur di far brillare la stella dell’Inter. Sfottendo Thohir, er Viperetta ha sfottuto il sistema Italia. Ha ferocemente uccellato – chissà quanto consapevolmente – la tendenza italiota a chinarsi, prona e deferente come l’impiegato della Megaditta di Fantozzi, davanti al forestiero. Meglio ancora se ricco e cattivo. E si è perciò attirato l’ira della Figc che per coprire le uscite disastrose del coppoluto Carlo Tavecchio s’inventa adesso il reato di “filippinità”, “filippinismo”. Per restar nei cavilli tanto cari ai manovratori del pallone, Ferrero non l’ha chiamato né servo, né colf, né stiratore di capi d’abbigliamento. L’ha solo confuso per un abitante di Manila. Non ha parlato mica di banane, come qualcun altro. Ha solo lasciato intendere che Thohir non è mica il Messia e che certi lussi, lui, non se li può proprio permettere. Ed è giustissimo, i fatti non mentono. La prima Inter “tutta” indonesiana è, finora, un bidone che manco un esercito di incazzatissimi bokor haitiani riuscirebbe a risvegliare dal torpore. Figuriamoci il patinato (e tragicamente solo) Roberto Mancini.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=fffF-LBIJsM[/youtube]

La Sampdoria di Ferrero invece corre e fa paura a tutti. Manco la Juve è riuscita a domarla. Er Viperetta è simpatico, ci prova con la D’Amico, esulta come un  forsennato, si presenta allo stadio con le pashmine blucerchiate in testa, ha la capacità di prendersi in giro. Cosa, quest’ultima, che nessuno riesce nemmeno a pensare nel mondo dei filosofi del calcio, della finanza applicata al pallone e della trastola a tutti i costi, merlettata  – per la gioia del palloso Platini –  con barbosissime pseudo-lezioni d’amore universale che manco il Dalai Lama dopo una conferenza con Obama. Tre mesi passano in fretta, il “Daspo” federale passerà. Viperetta, non mollare. 

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022
F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

25 Luglio 2022

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022
Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

Stefan Zweig, il destino infranto di un europeo

5 Agosto 2022
Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

Kokutai no Hongi ovvero l’essenza del Giappone

5 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Ferna su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • Guidobono su F1. Anche in Ungheria la Ferrari si fa male da sola
  • Guidobono su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Luca su La poesia di Fernando Pessoa fra innovazione e tradizione
  • Iginio su Fenomenologia del connubio tra “Venditti e De Gregori”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più