• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. L’urna ha parlato: la Juve con il Dortmund, Inter-Celtic e Roma-Feyenoord

by Giovanni Vasso
15 Dicembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

championsL’urna ha parlato, la pattuglia italiana in Europa conosce già i suoi avversari. Tutti duri, ovviamente. Dissimulando l’ansia da sorteggione aziendale in sala mensa di fantozziana memoria, Juve, Inter, Napoli, Roma, Torino e Fiorentina possono prepararsi ad affrontare l’impegno al di fuori dei confini nazionali. Scongiuri, rosarioni giganti e cornetti scacciasfiga non sono bastati, per l’Italia pallonara sarà tostissima. Ma, di questi tempi, sarebbe tosta anche contro il Qarabag, vero Mancio?

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=QpUoeEL8bTs[/youtube]

DICIASSETTE ANNI DOPO. L’unica superstite italiana in Champions’ League, la Juventus, ha pescato dall’urna l’inconstante Borussia Dortmund di Jurgen Klopp. I gialloneri, in campionato, annaspano al penultimo posto con un solo punticino in più del fanalino di coda della Bundesliga, lo Stoccarda. Ed è reduce dalla sconfitta di misura rimediata contro l’Hertha Berlino. In Europa, però, Immobile e compagnia hanno dimostrato sostanza. Il fascino della sfida è tutto nella storia. Diciassette anni fa Karl-Heinz Riedle e Lars Ricken stroncarono la Juve di Del Piero e Vieri nella finalissima di Monaco. C’è una vendetta che va servita. E Allegri lo sa.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=e7ON3mMMFSs[/youtube]

ONORATELE. Peccato che i tempi non siano quelli migliori. Ma godiamocela, comunque, questa sorte beffarda che in Europa League ha messo di fronte alle italiane delle avversarie di tutto rispetto. Tranne che per il Napoli di Benitez, che affronterà il modesto Trabzonspor (che vivacchia a metà classifica nella Super Lig turca che ha stramazzato don Cesare Prandelli), tutte saranno attese da sfide di cartello che valgono, almeno sulla carta, il prezzo del biglietto. L’Inter affronterà il Celtic, nella partita dei ricordi: quarantasette anni fa, i nerazzurri di Helenio Herrera furono battuti da quella truppa scozzese che la storia calcistica europea ricorderà come i Leoni di Lisbona. La Fiorentina di Montella si troverà, per la prima volta nella sua storia in gare ufficiali dalla valenza maggiore di una Coppetta pre-campionato, ad affrontare il Tottenham. Un impegno che, di sicuro, si presenta poco agevole – ma non impossibile – per i viola. Che fascino, poi, la sfida tra il Torino e l’Athletic Club di Bilbao. Il vecchio cuore granata contro l’autarchia pallonara basca, tanto basta per prenotare già i biglietti allo stadio. Infine la Roma di Rudi Garcia si ritroverà ad affrontare gli olandesi del Feyenoord, squadra dal grande palmares e di ottime prospettive. Sarà dura.

OTTAVI CHAMPIONS LEAGUE

17 febbraio e 11 marzo
Paris Saint-Germain  – Chelsea
Shakhtar Donetsk  – Bayern Monaco
18 febbraio e 10 marzo
Schalke 04  – Real Madrid
Basilea – Porto
24 febbraio e 18 marzo
Manchester City  – Barcelona
Juventus – Borussia Dortmund 
25 febbraio e 17 marzo
Bayer Leverkusen – Atlético Madrid
Arsenal  – Monaco

SEDICESIMI EUROPA LEAGUE

(19 e 26 febbraio)
Young Boys  – Everton
Torino  – Athletic Club 
Sevilla – Borussia Mönchengladbach
VfL Wolfsburg – Sporting Lisbona
Ajax – Legia Warszawa
Aalborg BK  – Club Brugge
Anderlecht – Dinamo Mosca
Dnipro Dnipropetrovsk  – Olympiacos
Trabzonspor  –  Napoli 
Guingamp  – Dinamo Kiev
Villarreal – Salzburg
Roma  – Feyenoord 
PSV Eindhoven  – Zenit San Pietroburgo
Liverpool  – Beşiktaş
Tottenham  –  Fiorentina 
Celtic  – Inter 

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. L’esempio Danimarca: “diluire” le nuove tecnologie per cogestire l’innovazione

Der Arbeiter 4.0. L’esempio Danimarca: “diluire” le nuove tecnologie per cogestire l’innovazione

22 Aprile 2021
La Bandiera di Genova: festa di un’identità millenaria

La Bandiera di Genova: festa di un’identità millenaria

22 Aprile 2021
Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su Formula 1. Al gran premio di Imola trionfano Max Verstappen e la Red Bull
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più