• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

L’intervista. Diego Simeone: “La Liga è noiosa come il possesso palla del Barcellona”

by Mario Bocchio
11 Dicembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

simeoneGrinta, forza fisica, cattiveria agonistica e tanta intelligenza tattica: questo era il Diego Simeone, in arte El Cholo, come calciatore. Queste sono le caratteristiche più importanti dell’Atletico Madrid da tre anni guidato proprio da Diego Simeone. In Italia lo abbiamo visto giocare, giovanissimo, nel Pisa poi con l’Inter (con cui ha vinto una coppa Uefa) e diventare campione d’Italia nella Lazio di Cragnotti. Anche come allenatore ha fatto bene in Italia, con quel Catania zeppo di argentini e lontano parente dell’attuale squadra siciliana.

Si beveva il mate negli spogliatoi, così hanno raccontano alcuni di loro, in quegli spogliatoi in cui già incomincia la partita attraverso un serio lavoro psicologico per cercare di trovare la giusta concentrazione, la grinta da sfogare poi in campo. Nulla deve essere lasciato al caso, i dettagli sono importanti e i grandi allenatori lo sanno. Ma rispetto ad altri grandi allenatori come Sacchi e Mourinho, Diego Simeone ha qualcosa in più: è stato un calciatore. Vi sembra poco? Sa leggere nel pensiero dei giocatori, sa cosa vuol dire respirare l’aria del campo, sa cosa vuol dire sbagliare un tiro perché ti si annebbia la vista dopo tanti chilometri percorsi a gran velocità, sa cosa vuol dire picchiare ed essere picchiato. Solo così forse riesci a plasmare in maniera perfetta la tua squadra a propria immagine e somiglianza. Vedere giocare l’Atletico Madrid sembra di ripercorrere le passate gesta calcistiche del Cholo.

Nella lunga intervista che ci ha concesso prima del match di Champions League a Torino contro la Juve, il tecnico dell’Atletico Madrid ha toccato molti argomenti, dai singoli giocatori alle squadre, passando per gli allenatori.

Queste le sue dichiarazioni: “Costa o Falcao? Dico entrambi. E senza dubbio la Liga spagnola è un campionato noioso. Ancelotti o Martino? Carlo ha avuto un impatto devastante in ogni campionato, ed è il fautore della grande crescita di Pirlo, mentre El Tata occupa una posizione molto difficile: deve convincere i calciatori a continuare a fare risultati dopo un grande ciclo. Mourinho o Del Bosque? Qui non scelgo. Il cittì pondera molto, è creativo e intelligente, mentre lo Special One è più passionale. E vi dico che anch’io potrei mettere in panchina Casillas, dato che è un calciatore. La Liga, ripeto, è noiosa, perché il Real è nuovamente in vetta. Anche il possesso palla del Barça mi annoia, mentre il gioco di Klopp è favoloso. E io ho la stessa faccia con chiunque: è meglio essere identificati come una brutta persona che come una falsa”.

Infine il tecnico argentino lancia un chiaro messaggio alla nostra serie A, rivelando: “Tornerei in Italia solo per allenare Inter o Lazio. Ho dei bellissimi ricordi in nerazzurro, lì ho giocato con Ronaldo, un giocatore straordinario”. Un Fenomeno vero, un pò come il Cristiano dell’odiato Real…

@barbadilloit

@MarioBocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio

Mario Bocchio su Barbadillo.it

Tags: atletico madridcholodiego simeone

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più