• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Fucilato Mazzarri, l’Inter riparte dall’iper-mediatico Mancini

by Giovanni Vasso
18 Novembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

Roberto_Mancini_2307198bE alla fine se lo son bevuto quel vecchio gattone di Walter Mazzarri. La Milano interista non esultava così dai tempi del Triplete, Erick Thohir ha dato (evidentemente) la prima gioia alla gente Bauscia, frustrato dal mercato stile Troika, stanco della difesa a cinque, di Kovacic e Kuzmanovic tra panchina e realtà, esasperato dal catenaccio anche contro il Cesena e dalla ruggine di Vidic, stufo  – soprattutto – delle continue, reiterate e recidive giustificazioni più o meno fantasiose del prode Walter.

Alla Pinetina è già arrivato Roberto Mancini, l’uomo più elegante del West pallonaro. I ritorni, però, non sono mai facili. Nel migliore dei casi (e cioè nel suo), la rentrée impone il confronto con il passato. Il tecnico jesino ha vinto tanto a Milano, per giunta in un periodo storico del calcio italiano (cioè Calciopoli) che vide l’Inter praticamente senza rivali in campionato. In ciò è nascosta la grande insidia che attende il Mancio. Deve dimostrare anche ad avversari e sostenitori di aver vinto scudetti e trofei perché, lui, è un allenatore vero che è stato alla guida di una squadra importante che avrebbe vinto comunque anche se la Juve non fosse stata mai spedita in serie B e il Milan non avesse trovato l’alibi della Champions per calare il ritmo in casa.

mazzarriDetto ciò, Mancini ricomincia alla grande dopo un’estate (e un autunno) al limite dell’infernale. Giunto a Milano dopo qualche mese d’inattività durante i quali è stato accostato praticamente a tutte le panchine libere, vuote, in fitto temporaneo o vagamente traballanti. Quando c’è libero un top player (varrà anche per gli allenatori l’anglofilo neologismo?) il fantacalcio è un dovere etico, morale e professionale. Gli ultimi mesi del Mancio devono essere stati terribili. Tutto è cominciato quando la nazionale azzurra se n’è tornata, scornata e spernacchiata, dalla sfigatissima spedizione mondiale in Brasile. La parrocchia azzurra di don Prandelli è implosa e il buon Cesare se l’è filata al Galatasaray (sostituendo proprio Mancio) mentre Balotelli, De Rossi, Buffon e Cassano rischiavano di dar vita a una Royal Rumble che manco ai tempi eroici del Wrestling. Occorre ricominciare. Dal nuovo commissario tecnico. Spunta, tra le primissime, l’ipotesi Mancini ma Tavecchio vira prestissimo su Antonio Conte. Da qui, il valzer. Roberto Mancini è stato (o sarebbe stato) vicino a sostituire proprio Conte sulla panchina della Juventus (poi è arrivato Allegri), quindi alla carica di cittì del Portogallo di Cristiano Ronaldo (poi hanno scelto Fernando Santos), e infine al timone del Napoli (poi si son tenuti don Rafa Benitez). Hanno dovuto fucilare il nemico del popolo (interista) Mazzarri sulla piazza (mediatica) di giornali e tv per trovare una panchina al Mancio. Che alla prima affronterà il derby contro il Milan. E sarà una delle stracittadine più tristi e squallide della storia recente del calcio all’ombra della Madonnina. Chi vince può continuare a vivacchiare, chi perde rischia seriamente di sentirsi mordere il sedere dalla zona retrocessione.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021
L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

30 Dicembre 2020

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Maradona, la morte come la vita: il destino di un irregolare

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

22 Gennaio 2021
Esercizi di ammirazione. Leonardo Sciascia sublime narratore della disperazione sociale

Cultura (di P. Isotta) La grandezza di Sciascia oggi ancora svela il nanismo della “cultura” e la pochezza della politica

22 Gennaio 2021
Giornale di Bordo. Strage di Viareggio: processo da rifare. Ma a chi serve una giustizia a targhe alterne?

Giornale di Bordo. Strage di Viareggio: processo da rifare. Ma a chi serve una giustizia a targhe alterne?

22 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Storie di donne e di guerra nei racconti riuniti in “Qui non si salva nessuno”
  • Guidobono su Cultura (di P. Isotta). Sciascia non vinse il Nobel perché era troppo grande
  • Guidobono su Jan Palach: finché qualcuno lo ricorderà, il suo esempio non sarà stato vano
  • Guidobono su La crisi della democrazia parlamentare apre la strada al presidenzialismo
  • roberto roggero su Hiroo Onoda e Mr Stevens, l’eroismo di chi adempie al proprio destino

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più