• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Cuore di Ringhio (Gattuso): perché continuerà a lottare nel labirinto di Creta

by Mario De Fazio
28 Ottobre 2014
in Sport/identità/passioni
0

gattusoCuore e palle. Poche storie, il segreto è tutto lì. Per non mollare, per essere amati, per mostrare di essere leader, serve più grinta che colpi di tacco, più carattere che palleggi. Cuore e palle, per non stancarsi di mostrare a se stessi e al mondo che accettare le sfide, soprattutto se ardue, è questione di carattere. Le peripezie di Gennaro Gattuso sulla panchina dell’Ofi Creta, squadra di mezza classifica del campionato greco con mille problemi societari e una rosa che non è proprio quella del Real, sono a dimostrarlo.

Dopo una vita da mediano nel Milan e la travagliata avventura con il minotauro Zamparini mezzo presidente e mezzo mangia-allenatori, Ringhio pensava di trovare un po’ di pace tra le rovine micenee. Era partito così così, cercando di non perdersi in un labirinto di Cnosso fatto di guai societari e difficoltà a gestire una squadra smembrata in estate per problemi di cassa. In sette partite quattro sconfitte e tre vittorie, tra cui la storica rivincita sugli eredi di Teseo, quegli ateniesi del Panathinaikos con i quali Creta non vinceva da 27 anni. Zero pareggi, a testimoniare che con Gattuso si vive di alti e bassi, e le mezze misure sembrano roba da mezze calzette. In mezzo una conferenza stampa show – un po’ Malesani un po’ Trapattoni – in cui il calabrese lascia il posto a un miscuglio di inglese, greco e italiano con cui scuotere l’ambiente, pretendendo che i calciatori giochino “con le palle e con il cuore”. Tanto per essere chiari.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B5e1h4Mkby0[/youtube]

 

Poi, dopo la sconfitta interna di domenica scorsa con l’Astereas, arriva la decisione di dimettersi: ”Ho messo la mia passione e tutte le mie forze, lo faccio per il bene della squadra, non posso portarne tutto il peso sulle mie spalle”, spiega il centrocampista campione del Mondo. Lascia L’Ofi Creta ma l’isola di Micene non vuole saperne di abbandonare il suo nuovo beniamino. Trecento tifosi – e Leonida non c’entra – fanno una veglia notturna sotto casa di Gattuso, poi il giorno dopo al Bak, il centro d’allenamento della squadra, si presenta un centinaio di tifosi per mostrare al mastino l’affetto che conquistano i combattenti.

Gli chiedono di restare e lui cosa fa? Cuore e palle, non si molla manco per idea. Torna sui suoi passi e annuncia il dietrofront: “Ho deciso di ritirare le dimissioni da allenatore dell’Ofi. Il lavoro mio e del mio staff prosegue con immutato impegno e con l’appoggio fattivo della società, per regalare a una città e a una tifoseria tanto passionali le soddisfazioni che meritano”.Restano i problemi societari, che Gattuso non può ignorare. Ma il gesto dell’ex calciatore rossonero è un piccolo filo di Arianna per orientarsi nel dedalo di un calcio finto e patinato, dove contano i soldi e non l’impegno. E in cui, però, (r)esistono uomini ancora capaci di accendere fantasie e cuori dei tifosi. Gente con gli attributi. Anzi, con le palle.

@barbadilloit

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Tags: BarbadilloGennaro Gattusomalesanimario de fazioOfi CretaTrapattoni

Related Posts

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

9 Aprile 2021
Mbappè

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

8 Aprile 2021

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Il Portogallo nel pallone: un confronto (impossibile) tra Eusébio e CR7

“Ultras Salerno. Un’altra storia”: viaggio nella comunità che si ritrova sui gradoni

Fino alla fine. Zlatan-Cristiano e lo strabismo juventino nel misurare il genio di Cr7

Se troppi replay esorcizzano la bellezza del calcio

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

Der Arbeiter 4.0. La solitudine dello smart worker tra libertà e alienazione

10 Aprile 2021
Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

Addio al principe Filippo: essere amati non vuol dire essere (per forza) pop

10 Aprile 2021
Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

Joe Biden presidente (ostaggio) delle sue minoranze etniche

10 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Enrico Nistri su Segnalibro. Dall’Impero del Mikado all’Impero dello Zar. La vita errabonda di Luigi Barzini senior
  • Guidobono su Industria. I cento anni della Moto Guzzi
  • Mario Bozzi Sentieri su La bellezza arma anti-Covid
  • Enrico Nistri su La bellezza arma anti-Covid
  • Guidobono su “Chi sparò ad Acca Larenzia? Il settantotto prima dell’omicidio Moro”: la verità che manca sulla strage
  • Guidobono su Il sottosegretario Sileri teme nuovi limiti dall’Ue per AstraZeneca
  • Guidobono su Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più