• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Zeman il Grigio risorge a Milano: quattro sberle all’Inter di Saruman Mazzarri

by Giovanni Vasso
29 Settembre 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

Zeman-620x380Zeman il Grigio è tornato, al Meazza la compagnia di padron Ibarbo schianta le armate nerazzurre di Saruman Mazzarri. Davanti all’occhio – meno vigile ma più scioccato – di Erick Thohir, il cui sogno di trasformarsi nel Sauron che domina e conquista (spendendo quattro spiccioli) il campionato italiano, al cospetto degli Hobbit del Cagliari è diventato un incubo.

Quattro a uno, non è bastata una furbata del sanguinario Osvaldo per fermare la furia dei rossoblù trascinati dalla tripletta dello svedese ritrovato Albin Ekdal e dallo straripante attaccante colombiano che, finalmente, sembra aver trovato il suo posto nell’alchimechica dimensione calcistica dello Stregone Boemo.

A Milano, Zeman sconfigge e umilia a domicilio l’uomo che più di ogni altro rappresenta la sua nemesi. E non solo calcistica. Walter Mazzarri, catenacciaro fino al midollo, l’allenatore che più di ogni altro è disposto a capitalizzare – se del caso – anche un misero zero a zero, è stato travolto dal Cagliari che in molti davano già per bollito, finito, perduto irrimediabilmente tra i crepacci di Moria. Stregato dalle quattro pappine beccate, per una volta persino Mazzarri ha trovato la forza di assumere su di sé le colpe di una disfatta che manco gli Uruk-Hai fuori dalle mura del Fosso di Helm.

Ian McKellen gandalfAl Meazza, Zeman è tornato condottiero, stregone, icona di un calcio che non è certo incastonabile nei complicati algoritmi che vorrebbero trasformare il football in un rapporto di forze domabile attraverso complicati computi matematici. Zeman, grigio come il fumo che – nonostante i divieti salutisti – continua a circondarlo. Con il compito di guidare una pattuglia di hobbit, piccolini, quasi indolenti, sottovalutati di sicuro, a lasciare il segno nella storia del calcio. O, quantomeno, in questo campionato. Non dategli lo squadrone, non fa per lui. Dategli Frodo Ibarbo e Samvise Ekdal e, chissà, arriveranno belle soddisfazioni.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: cagliariibarbointermazzarriserie azeman

Related Posts

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

9 Maggio 2023
“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

27 Aprile 2023

1970, il romanzo del Cagliari

Champions. A Lisbona vince l’Inter ma perde il calcio

Mateo Retegui, l’ultimo oriundo

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali

Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali

1 Giugno 2023
La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

1 Giugno 2023
Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

Aspide. “La scimmia in inverno” tra alcol e amicizia virile

1 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Il Nazionale su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su La filosofia dei Rolling Stones
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • paleolibertario su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più