• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scintill&digitali

Scintill&digitali. Arriva Facerig la app che riproduce le nostre espressioni su pc

by Natale Cassano
26 Settembre 2014
in Scintill&digitali
0

FaceRig-alpha-stage-09In periodo di social Network, sorveglianza in rete (qualcuno ricorda lo scandalo Nsa?)e chat, è sempre più difficile riuscire a fare una conversazione in rete senza che la nostra faccia venga registrata insieme a tutti i dati che i siti, senza avvertirci, registrano. O forse no?

Una soluzione di anonimato nelle videochat esiste. Ci sono diverse applicazioni che in qualche modo ci “mascherano”, permettendo ad esempio di fare una videochiamata agli amici anche con la telecamera accesa senza apparire sullo schermo. E alcune di queste app, come quella che sto per presentarvi, lo fa anche in maniera divertente.

Sto parlando di Facerig, un progetto nato dalle menti di quattro sviluppatori della Romania, che già in passato avevano lavorato per case di produzione di videogiochi e di applicativi per computer.

Facerig è un programma che sfrutta la nostra telecamera per riprodurre i movimenti del nostro volto sullo schermo, la cosiddetta tecnologia del “face motion” molto utilizzata dall’industria cinematografica per la realizzazioni di prodotti di animazione in 3d, come in Avatar. Solo che in questo caso si tratta di una tecnologia accessibile a tutti e a basso prezzo. L’applicazione è infatti disponibile a poco più di 9 euro nel negozio online di Steam (i creatori della serie Half-Life) e ti permette di trasformarti in una serie di personaggi di fantasia. Tra i possibili avatar infatti ci sono, principesse elfiche, stregoni, mostri, animali di vario genere (lupi, cani, gatti, ecc), ai quali potremo far replicare qualunque nostro movimento facciale in tempo reale. Non mancano inoltre personaggi umani, nel caso volessimo rendere l’esperienza ancora più realistica

Il numero di personaggi sta crescendo con il passare del tempo, permettendoci anche di vestire i panni di personaggi molto particolari. Ad esempio, chi non ha mai sognato di trasformarsi in un cheeseburger? Magari non in molti, ma si tratta di un’esperienza molto divertente.

Facerig però è molto utile anche per permetterci di videochiamare in maniera anonima altre persone. Con l’acquisto della versione pro (che costa 40 dollari), infatti, potremo sfruttare gli avatar in qualsiasi conversazione, integrandoli in videochat come skype, facebook video messenger ma an e omeego (una videochat che permette di videoconversare con contatti sconosciuti, sul modello di chatroulette, per intenderci).

Insomma i quattro sviluppatori rumeni hanno fatto fare passi da gigante alla loro creatura, nata come “passatempo pomeridiano per il weekend”, come loro stessi lo definiscono sul sito ufficiale dell’applicazione.

E’ probabile quindi che la prossima generazione di applicazioni e videogiochi introdurrà la tecnologia alla base di Facerig, permettendoci di diventare noi stessi i protagonisti dell’azione, con mimica e movimenti fedeli a quelli nostri. Già si stanno sperimentando apparecchi che ci permetteranno di vivere una realtà virtuale a 360 gradi, come l’Oculus Rift, il visore di cui ultimamente si sente molto parlare e che probabilmente andrà a sostituire i vecchi sensori di movimento che attualmente sono alla base di consolle come la Wii.

Per chi intanto volesse iniziare a provare l’ebrezza di testare la tecnologia facemotion non rimane che provare Facerig. E avrete così la dimostrazione che non servono macchinari da migliaia di euro per poter riprodurre le tecnologie che attualmente vediamo al cinema nei film in 3d. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale dell’app: https://facerig.com

FaceRig-alpha-stage-11@barbadilloit

Natale Cassano

Natale Cassano

Natale Cassano su Barbadillo.it

Tags: 3davatarfaccialeFacerigfacialmotionriconoscimentoshopsteamtecnologiavalve

Related Posts

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021
Libri. Ortogenetica dell’abate Mendel, il ritorno alle origini (del buonsenso)

ScintilleDigitali. Verso il 2030: la tecnologia sarà pervasiva

15 Novembre 2020

Scintill&Digitali. Gli Stati Uniti non mollano, l’Europa si allontana da Huawei

Scintill&Digitali. Il caso 5G tra timori per la salute e equilibri geopolitici

Facebook boicottata dalle multinazionali (che non fanno più pubblicità sul social network)

Scintill&Digitali. Dopo il 5g avremo la realtà cyberpunk del 6g

Cultura. Lo strapotere dei “meme” al tempo del “gretinismo” di massa

Scintill&Digitali. La guerra “digitale” tra Usa e Cina, Google limiterà Huawei

Scintill&Digitali. “Ci sono effetti positivi nella violazione del diritto d’autore”, lo dicono i prof

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più