• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Scozia. Il calcio al tempo della crisi: il Motherwell lancia gli abbonamenti ricaricabili

by Giovanni Vasso
12 Settembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

motherwellDalle parti delle Highlands, da quando la crisi ha indotto i Rangers a precipitare più in basso della popolarità della Regina, in Scozia la massima divisione ha perduto buona parte del suo appeal. E da quando la crisi ha svuotato le tasche degli scozzesi, sono sempre di meno i tifosi che “investono” il loro tempo libero (e i loro spiccioli) per assistere alla partita della loro squadra del cuore. Il problema, nelle piazze cosiddette minori, è ancora più accentuato. E che si fa? Nel Lanarkshire una soluzione l’hanno trovata: il blasonato Motherwell lancia i mini abbonamenti, ricaricabili e validi per cinque o dieci incontri al Fir Park.

ASCOLTARE I TIFOSI. Sul sito ufficiale, la società spiega di aver scelto l’opzione “rateale” dopo aver ascoltato attentamente le richieste dei sostenitori. In tanti, “per svariate ragioni” come recita il comunicato ufficiale, non si potevano permettere la sottoscrizione del carnet valido per l’intera stagione. Allora è nata l’iniziativa “Fir Park Flexi Ticket”, una sorta di voucher che accredita la possibilità di assistere a cinque o dieci partite in casa a scelta del possessore della carta. Ovviamente, sono escluse dall’offerta le trasferte, gli incontri in Coppa nazionale, amichevoli ed eventuali partite di beneficenza.

PREZZI ABBORDABILI. Il costo del “Flexi Ticket” è armonizzato a seconda delle fasce d’età previste dalla società e dai settori dello stadio.  Un carnet standard e valevole per dieci partite verrà a costare dalle 155 alle 200 sterline , che si dimezza per l’abbonamento a cinque incontri. I “ridotti” – over 60 e studenti – da 90 fino a 130 sterline per le dieci partite. I prezzi scendono ancora per gli adolescenti (da 13 a 15 anni) e per gli “Juvenile” (under 12): per tutti i settori, sessanta sterline per dieci partite e trenta per assistere a cinque incontri.

COME SI CAMBIA, PER NON MORIRE. L’iniziativa del Motherwell avvicinerà qualche tifoso in più al Fir Park, sicuramente. E pare una delle poche scelte possibili, per il calcio non patinato, per continuare a vivere. E’ difficile attrarre gente allo stadio quando non sei il Barcellona, il Bayern o il Psg. Quando non sei brand e non hai un Cristiano Ronaldo che ti reclamizza. Maledetto calcio moderno. E anche in Italia, iniziative simili, sono allo studio di diverse società professionistiche – sussurranno i maliziosi – anche di Serie A. Un secolo fa, quando c’era Zico, l’Udinese sottoscrisse vagonate di abbonamenti addirittura biennali. Adesso, si pensa a cambiare. O tempora, o mores.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: calciocrisigran bretagnapremierscozia

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021
Berto Sour. Pandemia e (fuorviante) demonizzazione della rivolta popolare

Berto Sour. Pandemia e (fuorviante) demonizzazione della rivolta popolare

20 Aprile 2021
Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più