• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Impresa facile Bilbao contro il Napoli: orgoglio batte professionismo 3 a 1

by GV
28 Agosto 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

curva atletico bilbaoUna comunità in maglietta e calzoncini schianta i professionisti del Mondiale. L’Athletic di Bilbao spedisce all’Inferno il Napoli dei suicidi. Agli azzurri di Rafa Benitez mancò sia la fortuna che il valore, il calcio spagnolo surclassa ancora una volta quello italiano e pure Antonio Conte adesso qualche piccolo interrogativo deve porselo. In Champions League le italiane saranno solo due, Roma e Juventus. Come Portogallo (Sporting Lisbona e Porto) e Francia (Psg e Monaco). Tutto va male, madama la marchesa.

VINCE CHI GIOCA. Ha vinto chi ha giocato a pallone, cioè l’Athletic Bilbao. Il Napoli, invece, s’è limitato al compitino per poi schiantarsi dopo l’1-0 di Hamsik e l’uscita dal campo di Ghoulam. Forse qualcuno credeva che lì a Bilbao avrebbero trovato dei simpatici montanari pronti a cedere il passo alla sfilza di reduci del Mondiale in Brasile capitanati dal vicecampione Higuain. Invece niente, i biancorossi hanno fatto la partita, davanti alla loro gente nel rinnovato stadio San Mames. Di sicuro non è una squadra irresistibile, l’Athletic, però aveva una marcia in più. Dove non arriva il talento arriva il cuore, scrivetevelo dove volete. Anche nel calcio funziona così.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-ARfV-HVyGw[/youtube]

ORGOGLIO E ‘PROFESSIONISMO’. Al San Mames ha vinto una comunità contro una pattuglia di “professionisti”. Nel calcio moderno, e il Napoli ne è stata la metafora più azzeccata, si gioca per onorare un contratto. Mercenari, in senso “tecnico”, capeggiati da un capitano di ventura, nel caso degli azzurri dallo spagnolo Benitez. Ma gli eserciti mercenari, nella storia, si sono sempre schiantati quando si trovano contro una comunità in armi. A Bilbao è andata proprio così. Con la casacca biancorossa giocano solo autoctoni, solo baschi. Non si gioca (solo) per i soldi, si gioca con la responsabilità (sentita per davvero) di rappresentare l’entità etnica, sociale e sportiva basca. Sangue contro l’oro, orgoglio contro professionismo. Serse contro Leonida, solo che stavolta, le Termopili basche non sono crollate.

POCA ROBA. A Napoli è buio pesto. Non è normale prendere tre gol come quelli incassati da Rafael. La difesa azzurra era ancora in ferie. Il centrocampo, pure. Higuain s’è sbattuto inutilmente. Insigne entra e riesce nell’impresa di non concludere completamente nulla. Maggio ectoplasmatico. Squadra spezzata in due, collegamenti zero, figuraccia garantita. Se questa è una delle squadre in predicato di vincere lo scudetto, il valore della Serie A si rivela davvero scarso. Conte, tieni bene a mente tutto. La Nazionale è figlia del campionato e l’ultimo torneo ci ha regalato la figuraccia brasileira.

@barbadilloit

GV

GV

GV su Barbadillo.it

Tags: athletic clubbilbaochampions leagueconteLiganapoliserie a

Related Posts

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022
F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

25 Luglio 2022

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più