• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 12 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calciomercato. Marko Marin e il “riscatto” viola: da infortunato cronico a portafortuna europeo

by Nicola Carosielli
18 Agosto 2014
in Sport/identità/passioni
0

0132E’ tempo di acquisti in casa viola. Chi pensava che il mercato della Fiorentina si fermasse al triangolo Cuadrado-Manchester United-Barcellona si sbagliava di grosso. Aspettando novità sul futuro del colombiano, la dirigenza guidata da Macia e Pradè si è resa protagonista di un attacco lampo che ha portato, nel giro di 24 ore, a chiudere una trattativa con il Chelsea. Prestito con la possibilità, da parte dei toscani, di riscattare il giocatore per 5 milioni di euro. Si tratta di Marko Marin, trequartista nato in Bosnia nel 1989, ma adottato dalla Germania. Nel 2009 viene acquistato dal Werder Brema, facendo entrare nelle casse del Borussia Mönchengladbach ben otto milioni di euro. Sotto la guida dell’esperto Thomas Schaaf, esplode prepotentemente ed entra nel cuore di tutti i tedeschi, che vedono in lui uno dei più importanti nomi della futura nazionale. In quella stagione fa un’altra importante conoscenza con Mesut Özil. I due creano un’affinità tale da garantire loro una coppia di biglietti per l’aereo che dirigerà la Germania di Joachim Löw al Mondiale sudafricano del 2010. Nel 2012 è tempo di Premier. Abramovich lo acquista per circa 13 milioni di euro, ma Marin non conferma le aspettative e, anche a causa di una serie di piccoli infortuni, raccimola solo 16 presenze tra campionato e coppe. Viene allora ceduto in prestito al Siviglia, ma uno strappo alla coscia lo costringe ad uno stop di tre mesi. Lo rivediamo in finale di Europa League contro il Benfica. Entra a secondo tempo inoltrato e indovinate un po’? Neanche a dirlo, si infortuna nuovamente. Nonostante ciò, vince per il secondo anno consecutivo la coppa, e con due club diversi. Tanto da convincere molti a vedere in lui una sorta di portafortuna. Sicuramente i tifosi viola, che, vuoi anche per il colore della loro maglia, di scaramanzia se ne intendono, staranno già pregustando gli effetti benefici che potrebbe avere questo talismano sulle sorti europee della squadra guidata da Montella. Trascendenze a parte, la Fiorentina si assicura le prestazioni di un talento che fa della velocità, della tecnica, dei cambi di direzione e dei numerosi assist il suo punto di forza. Assist che potrebbe confezionare per il compagno di nazionale Gomez già a partire dal 16 Agosto a Varsavia, nell’amichevole contro il Real. Può trovare collocazione su entrambe le fasce, ma è dietro le punte che si creano le condizioni per il suo habitat ideale. Anche per questo la dirigenza sprona a non vedere il colpo come il tentativo di apporre un cerotto sulla ferita generata dall’ipotetica partenza di Cuadrado.

A proposito di cerotti. La scorsa stagione la Fiorentina ne ha subite di perdite importanti nel reparto offensivo e l’idea di poter avere un tridente di livello europeo, ma accomunato da strappi muscolari e rotture legamentose, farà sorridere i più maligni.

Qualcun altro potrebbe invece sorridere pensando a come un giocatore, che la terra inglese sembra (incautamente) disposta a rottamare, possa tentare il riscatto di una carriera nella città che della “rottamazione” ha fatto uno dei suoi punti di forza negli ultimi tempi.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=gvAJttqOB4Q[/youtube]

@barbadilloit

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Hellas über alles.  Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

7 Giugno 2025
Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

4 Giugno 2025

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

F1. Arabia felix (a metà) per la Ferrari: podio Leclerc, Hamilton in crisi

F1. Verstappen vince e convince in Giappone, le Ferrari no

Tra calcio e inclusione, la testimonianza di Astutillo Malgioglio

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più