• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Premier. L’anima slava dei Potters: lo Stoke City riparte da Bojan e Arnautovic

by Enrico Albertosi
18 Agosto 2014
in Sport/identità/passioni
0

stoke crowdQuello del vasaio è un mestiere particolare. E’ un’arte che insegna come tirar fuori un’opera d’arte da un grumo di argilla informe. E’ un’arte che insegna come si debba sempre riprovare, anche se al primo tentativo, non è andata benissimo. Forse è per questo che la vittoriana Stoke-on-Trent, città di mastri vasari e della popstar Robbie Williams, sia – calcisticamente parlando – la terra della seconda opportunità.

Nella città dei Potters, si aggirano due anime in pena, in cerca di riscatto. Le carte d’identità dicono che si tratti di uno spagnolo e di un austriaco. Bojan Krkic e Marko Arnautovic in realtà sono due guerrieri slavi che hanno perso l’occasione della vita e che ora si sono ritrovati nello Staffordshire con l’obiettivo di emulare niente poco di meno che il mitologico sir Stanley Matthews, l’ala destra per eccellenza che riuscì a vincere il Pallone d’Oro alla veneranda età di 41 anni contribuendo a fare dei Potters dello Stoke City una delle squadre più affascinanti dell’intero Regno Unito.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=tP2bhHge6AA[/youtube]

Gli slavi sono i “brasiliani” d’Europa. E’ un clichè, maledetto ma con un fondo di verità che il calcio rispetta fino alla fine. Purtroppo. I sudamericani sono logorati da un demone suadente, dolcissimo come una nenia d’estate. Nostalgia e malinconia, si chiama saudade. Gli slavi, invece, devono fronteggiare un demonio che inebetisce d’un fatalismo corrosivo di ogni talento. La chiamano, in Russia, tos’ka e la grandissima letteratura se n’è giovata traendo da questo diabolico tedium vitae dei veri e propri capolavori.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=tX-Gz9v6pUs[/youtube]

Krkic, meglio noto come Bojan, ha passato una vita nella cantera del Barcellona. Non ha retto la pressione e il fastidio di essere, sempre e comunque, il vice-Messi. Ovunque andasse, tutti a parlare dell’argentino, di quanto fosse forte lui e di quanto ci si aspettasse dall’uomo acquistato da Roma e Milan come controfigura della Pulce. E poi il rapporto con Pep Guardiola, che psicologicamente l’ha sfiancato a tal punto da indurlo ad accettare persino la Serie A. Era un calciatore considerato finito a 24 anni. Con la casacca biancorossa dei Potters sta tornando a segnare, come un forsennato.

Arnautovic è uno di quei talenti purissimi e originali che non sono catalogabili né paragonabili così facilmente a niente che si sia già manifestato sui campi di gioco. E proprio in virtù di ciò, Marko Arnautovic ha ritenuto di poter fare qualunque cosa che gli passasse per la testa. Sbagliando. E poi mettici tutti quei maledetti infortuni. All’Inter ha lasciato l’amaro in bocca, nei campionati della Mitteleuropa ha alternato luci accecanti a ombre vistose. A Stoke-on-Trent, dove è arrivato già nel 2013, spera nel definitivo riscatto.

@barbadilloit

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Tags: arnautovicbojanpremierstoke city

Related Posts

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

30 Luglio 2022
F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

25 Luglio 2022

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più