• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

ColpiDiMercato. Evra alla Juve: esordì in Italia da talento-fantasma. Si riscatterà?

by Nicola Carosielli
6 Agosto 2014
in Scritti, Sport/identità/passioni
0

evra.juventusLa Torino bianconera, si sa, ha un debole per i francesi. Uno degli ultimi colpi di mercato del ds Marotta è Patrice Evra, classe ’81. Il difensore tanto amato da Sir Alex Ferguson al punto da considerarlo uno dei migliori terzini in Europa, ha fatto ritorno in Italia. Sì perché il francese, nato in Senegal, inizia la sua carriera da professionista nel bel paese. Tagliato dalle giovanili del PSG, fa ritorno a Brétigny e convinto da un amico, partecipa a un torneo di calcio a 5 organizzato dal centro sportivo di Juvisy-sur-Orge. Un osservatore italiano lo nota e gli propone un provino nel Torino. Il giovanissimo Patrice accetta e ottiene un posto nella primavera.

Subito dopo, siamo nel ’98, è una piccola squadra siciliana, appena approdata in C1, a notarlo. E’ il Marsala di Agatino Cuttone. Così il terzino, che in quella stagione verrà utilizzato anche come ala sinistra, firma il suo primo contratto professionistico a soli 17 anni. Si mette in mostra per le doti tecniche, rivelando ampi margini di miglioramento e arrivando a segnare 3 reti. Ma la società siciliana non naviga in buone acque e per battere cassa bisogna vendere. E chi se non Evra? E allora via al Monza in serie B: 3 presenze e 26 minuti giocati. Niente da fare, bisogna andar via dall’Italia. Volo per la Francia prenotato. Destinazione Nizza. Stagione 2000/01. Si ma anche qui poche presenze, solo 5. Il resto della stagione lo passa, da centrocampista, con le riserve militanti nel quarto livello del campionato francese. L’anno seguente però è parte integrante della prima squadra, giocando molte partite come terzino. Ruolo che decisamente non ama. Il Nizza arriva terzo e conquista la promozione alla massima serie.

Nel 2002 Deschamps lo chiama al Monaco. Qui le cose vanno decisamente meglio. Il primo anno arriva la vittoria de la Coupe de la Ligue, la stagione seguente debutta in Champions e disputa tutte e 13 le gare del trofeo che lo conducono in finale. Contro il Porto, a soli 23 anni potrebbe realizzare il sogno di tutti, alzare la coppa dalle grandi orecchie. Niente da fare però, la spunta lo “Special-one”.

Allora via, a Gennaio 2006 si parte per la Premier. Si vola a Manchester, sponda United. L’esperienza inglese gli regala 5 campionati, 2 coppe di lega, 1 Champions League, 1 Coppa del Mondo per club, per un totale di 379 presenze 10 gol e 40 assist. Poi nel 2011 gli insulti razzisti del cannibale Suarez, che costarono una squalifica di otto giornate all’uruguaiano.

Proprio la questione razziale è il tema di una delle prime domande che gli rivolgono i giornalisti italiani durante la conferenza stampa di presentazione del giocatore al club juventino.

Ora Evra è tornato in Italia, il paese che ha voglia di ringraziare per l’opportunità offertagli a 17 anni, ma che comunque ha la colpa di avere ignorato per tanti anni un grande talento. Come lui stesso afferma questa scelta non vuol essere una mera rivincita. Torna con tantissima esperienza in più, non più giovanissimo, ma con una tremenda voglia di vincere e fare bene. Soprattutto in Champions (sogno risaputo dei bianconeri), lui che ha disputato ben quattro volte la finale vincendone una. Una fame che avrebbe fatto piacere a mister Conte, primo a contattarlo, ma che sicuramente non dispiacerà al neo allenatore Allegri.

 

[youtube]

https://www.youtube.com/watch?v=zeGJ1EdCY_E

 

[/youtube]

@barbadilloit

 

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli

Nicola Carosielli su Barbadillo.it

Tags: allegricalcioevrajuvejuventusmarsalamercato

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
I 90 anni di Jean-Louis Trintignant tra successi tragedie donne e motori

Addio a Jean-Louis Trintignant, mostro sacro del cinema internazionale

19 Giugno 2022

Bardella, Rigault e i dissidi della giovane destra francese

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Destre. Addio a Ferdinando Signorelli: epiche le battaglie per la libertà del fratello Paolo

Labirinto Stasi e il Grande Fratello nella Germania dell’Est

Formula 1. Verstappen conquista Miami davanti alle Ferrari

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più