• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. Complotto al Maracanà: chi ha azzoppato Neymar?

by Giovanni Vasso
12 Luglio 2014
in Sport/identità/passioni
0

Delitto al Maracanà: Neymar, azzoppato dalla Spectre. Il Brasile, percosso e attonito dalle sette pappine rifilate alla Seleçao dai Panzer di Germania, è alle prese con un caso. Un mistero, un complotto. Chiamatelo come volete, ma il succo è questo: Neymar non s’è mai fatto male davvero, ha solo finto per tutelare gli interessi che, attorno a lui vorticosamente impazzano. O per nascondere un altro infortunio, o ancora per distrarre i calciofili di tutto il mondo dagli arbitri filo-Brasile. A ciascuno il suo. Complotto, of course.

Il Mondiale si scopre complottista dopo il Mineirazo. La Spectre, i dollari, il denaro. Il potere, l’arroganza. Vincono sempre loro, James Bond non è mai passato per Rio de Janeiro. Chissà se si sono visti i Rettiliani…

Le ricostruzioni sono leggermente diverse tra loro ma, quasi tutte, leggono così l’azzoppamento del Bombolino d’Oro. Neymar era ormai stanco, sfinito fisicamente e sfibrato psicologicamente dall’enorme pressione che – tutta sulle sue striminzite spallucce da Farfallina della Trequarti – veniva riversata a fiumi sulla squadra di Felipao Scolari. Il crollo, perciò, sarebbe stato dietro l’angolo. Fosse crollato anche Neymar, il suo ‘valore’ avrebbe subito una flessione spaventosa che a confronto la crisi dei mutui sub-prime è una passeggiata di salute. Perciò – raccontano i complottari che in queste ore stanno facendo sempre più proseliti – gli sponsor dell’asso brasiliano avrebbero montato una messinscena mondiale per sottrarre dall’agone il loro gioiellino.

neymar zoppoUn filotto di multinazionali che fa paura solo a nominarle tutte insieme (dalla Red Bull fino al colosso delle telecomunicazioni sudamericano Claro), e i loro oscuri (?) emissari. Si sarebbero seduti attorno ad un misterioso tavolo a decidere della sorte di Neymar.  L’appuntamento sarebbe stato organizzato da un’altra multinazionale, il Barcellona, interessata a difendere il suo patrimonio, cioè Neymar. E mentre il mister Evil blaugrana raccontava il suo piano accarezzando un gattone malefico, Camillone Zuniga rifilava una robusta ginocchiata alle reni del folletto della Seleçao. Ecco il casus belli.

E’ nota la storia dopo il fallo subito dal difensore colombiano del Napoli. Per i complottisti brasiliani, però, la versione ufficiale nasconde cosa è davvero accaduto. Neymar non doveva giocare la semifinale e s’è gonfiato un caso fino addirittura a far temere per la vita stessa del calciatore brasileiro. E poi ci sono state una raffica di obiezioni da parte di medici, fisioterapisti, semplici spettatori che hanno ritenuto eccessivi i danni lamentati dalla Farfallina blaugrana rispetto all’entrataccia di Zuniga. Rude sì, ma non così inconsueta sui campi di gioco. Da qui, la trasfigurazione di Neymar nell’Elvis Presley degli anni Duemila. Come i seguaci del re del Rock non hanno mai accettato la sua morte, teorizzando versioni alternative che lo vedono tuttora in vita, così i tifosi brasiliani non possono che rifiutare l’Apocalisse del Mineirazo, il giorno più brutto del calcio carioca.

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: brasilecomplottomondialineymar

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più