• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. Il duello Suarez-Chiellini e il calcio secondo Varela: “Guerra dove vale tutto”

by Andrea Cascioli
2 Luglio 2014
in Sport/identità/passioni
0

morso suarezDalle parti di Montevideo sembra quasi di assistere a un prolungamento del Mondiale brasiliano: Uruguay contro resto del mondo, la sfida che oppone i Charrúas alle istituzioni del calcio sul caso Suarez.

varela-obdulio-uruguay
Il campione uruguayano Varela

Questione di genetica, verrebbe da dire. Nel DNA degli uruguagi c’è ancora l’indole guerriera del mitico Obdulio Varela, il capitano che nel 1950 guidò la Celeste alla conquista della coppa del mondo nella finale del Maracanà: “Cosa direbbe ai giocatori che partono per un Mondiale?” gli chiese una volta il giornalista Franklin Morales. La risposta del Negro Jefe è un comandamento che i suoi connazionali si tramandano a tutt’oggi: “Forse anche lei crede che si tratti di una «festa dello sport»? Allora è un poeta. Un Mondiale è la guerra, dove vale tutto. Se potete dare a un avversario un calcio nel petto, fatelo”.

Pepe Mujica, il presidente low cost della piccola repubblica, lo ha preso talmente in parola da menare calcioni metaforici ai padroni mondiali del pallone: “Quelli della Fifa sono un mucchio di vecchi figli di puttana”. À la guerre comme à la guerre, appunto. Tanto che perfino il 93enne Alcides Ghiggia, giustiziere del Brasile nel 1950, è stato subissato di accuse e ingiurie per aver osato condannare la mordida di Suarez. Solo contro un Paese intero, ancora una volta, come dopo il gol che ammutolì duecentomila spettatori nella più grande arena del mondo.

Ma aver ripudiato l’ultimo superstite tra i compagni d’avventura di Varela ha portato male alla Celeste, piegata dalla Colombia e sconfitta per 2-0 agli ottavi. Dove? Al Maracanà di Rio de Janeiro, naturalmente, perché nel calcio, come nella tragedia greca, la nemesi è implacabile nel punire ogni colpa.

Chi da tutta la vicenda ha saputo riscattarsi è proprio Luis Suarez. Lo ha fatto con un lungo e sincero messaggio riportato su Twitter, dove non solo ammette per la prima volta il gesto inconsulto (finora negato), ma porge le sue scuse “a Giorgio Chiellini e a tutta la famiglia del calcio”. La risposta del difensore azzurro è arrivata a stretto giro: “È tutto dimenticato. Spero che la Fifa ridurrà la tua squalifica”.

C’è da credere che un finale così, coronato da una stretta di mano dopo il duello, sarebbe piaciuto anche all’arcigno Varela. Perché il bello del calcio è che le sue guerre finiscono in novanta minuti, anche se troppo spesso la bulimia e il chiacchiericcio spento delle televisioni provvedono a tenerle in vita oltre il necessario.

@barbadilloit

Andrea Cascioli

Andrea Cascioli

Andrea Cascioli su Barbadillo.it

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più