• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. Kaiser Klose e la lezione di Löw a Prandelli: senza campioni e coraggio non si vince

by Mario De Fazio
22 Giugno 2014
in Sport/identità/passioni
0

klose.germania.ghana.2014.356x237Kaiser Klose fuga i soliti sospetti. Entra, tocca il primo pallone, pareggia una gara in cui la Germania sembrava essere travolta dall’esuberanza atletica e dalla grinta della sorpresa Ghana e soprattutto dà una lezione a Prandelli. O meglio, è il ct teutonico Löw a ricordare al collega azzurro una grande verità del calcio e della vita: per vincere servono talento e coraggio.

Se il Costa Rica ha risvegliato i fantasmi di un’Italietta debole con i deboli, gli africani sono riusciti a fare di più, incrinando le certezze della squadra che, dopo le quattro palle rifilate al Portogallo, era considerata – padroni di casa brasiliani esclusi – la favorita dei Mondiali carioca. La Germania non è mai riuscita a mettere realmente sotto le “stelle nere” in una delle partite finora più belle e aperte della competizione. Ma i tedeschi hanno ripreso – da grande squadra – una gara che a inizio secondo tempo sembrava perduta. Finisce 2-2, e un grande Ghana riesce comunque a confermare in pieno che questo è il Mondiale in cui il livellamento delle squadre ha raggiunto livelli impensabili alla vigilia. I tedeschi, però, dimostrano per l’ennesima volta che sono nati combattenti. Non mollano mai è non si accontentano mai.

Merito (anche) di Kaiser Klose. Un nonnetto che ha compiuto 36 anni dieci giorni fa, arrivato a 70 gol in nazionale in 133 presenze, che ha eguagliato Ronaldo a quota quindici gol nei Mondiali come miglior marcatore di sempre nella storia della competizione calcistica più importante del mondo. E scusate se è poco. Un vecchietto che nei venti minuti finali ha lottato come un esordiente. Il motivo? Semplice: è un campione, di quelli capaci di cambiare l’equilibrio di una partita facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. Quando il gioco, per la Germania sotto 2-1, si è fatto duro, Löw ha puntato su di lui. E Klose l’ha ripagato buttandola dentro dopo pochi secondi

Con tutto il rispetto, un altro mondo rispetto a Insigne, Cerci e Immobile, le alternative in panca di don Abbondio Prandelli. I (soliti) sospetti che salgono, pensando a Totti o Giuseppe Rossi seduti in poltrona, forse non aiutano. Inutile crogiolarsi nei rimpianti, anche perché, come diceva Manzoni, il coraggio uno non se lo può dare. I tedeschi, invece, ci sono sempre. Non hanno giocato una gran partita e se avesse vinto il Ghana non avrebbe rubato nulla. Ma così non è stato, e i tedeschi hanno agguantato con le unghie un pareggio utile alla classifica e al morale. Il coraggio, a loro, non è mai mancato e quest’anno hanno pure il talento. E i campioni. Difficile vincere senza.

@barbadillo.it

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: BarbadillogermaniaKloseLowmario de fazioprandelli

Related Posts

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

5 Marzo 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più