• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Azzurro Mondiale. Pepito Rossi e gli esclusi di un’Italia con pochi campioni

by Mario De Fazio
4 Giugno 2014
in Sport/identità/passioni
0

giuseppe rossiLe pepite (d’oro) scarseggiano e ora manca pure Pepito. E meno male che quella con l’Irlanda doveva essere, per Giuseppe Rossi, ” la prima partita del Mondiale”. E’ stata l’ultima e a poco valgono le parole del ct Cesare Prandelli, che pareva puntare sull’italo-americano come alfiere di una squadra dalla faccia pulita. L’esclusione dell’attaccante della Fiorentina dai 23 convocati ha già scatenato polemiche, facendo storcere il naso alla stragrande maggioranza degli italiani, allenatori per passione e contestatori per necessità.

La lista dei bocciati è lunga. A guardarsi i Mondiali brasiliani in Tv ci saranno gli esterni Christian Maggio e il veronese Romulo, che pagano cali di forma e infortuni, lo sfortunato Montolivo, e anche Mattia Destro, che pare abbia rifiutato il ruolo di riserva. Con il 23enne bomber romanista continua la strage di attaccanti centrali operata scientificamente da Prandelli. Roba che se Balotelli fa un colpo di tosse trema tutta Coverciano. Vabbè che sulla convocazione del sempreverde Luca Toni nessuno avrebbe puntato un euro ma sulla chiamata di Gilardino in tanti avrebbero scommesso. Osvaldo un anno fa era titolare con Balotelli ma dopo le vicissitudini inglesi e la comparsata alla Juve non è riuscito a riconquistare il cuore del commissario tecnico. Per non parlare di Francesco Totti, che guarderà sgambettare gli azzurri in poltrona, consapevole che quella con la Nazionale è una storia d’amore di gioventù a cui si guarda con tenerezza e forse persino un po’ di rimpianto.

Ma il grande escluso è senz’altro Giuseppe Rossi. Erede della tradizione dei trombati eccellenti – da Lodati a Pruzzo, passando per Baggio, Mancini e Zola – non è riuscito a convincere Prandelli, che gli ha preferito il folletto Insigne. Lui, il ragazzo perbene e sfortunato che farebbe felice ogni suocera, c’è rimasto male. Prima ha cinguettato su Twitter rispondendo come un uccellino agli sparvieri che lo volevano sfuggente come Titti davanti ai gatto Silvestro della difesa irlandese.  “Tutti dicono fuori forma: chiedete a chiunque i valori dei test in settimana e della partita. Vi stupirete. Contrasti? Paura? Che ridere…”. Poi ha corretto il tiro. “Adesso la cosa più importante però è tifare l’Italia. Forza Azzurri!!” aggiungendo l’hashtag #quintastella.

Peccato che in molti siano convinti che quella quinta stella sia impossibile da cucirsi sul petto. Soprattutto senza un campione – forse l’unico – come l’ex attaccante del Manchester. Solo il campo dirà se Prandelli ha fatto bene a non fidarsi del recupero mentale (più che fisico) del centravanti viola. Improvvisarsi ct sarà pure lo sport nazionale ed è vero che Pepito fa solo rima con Pablito. Ma per sognare – e magari vincere – servono gregari e soprattutto campioni. Pepite capaci con un guizzo di trasformare in oro qualsiasi pallone. Tolto l’inimitabile Pirlo, nell’Italia del buonismo da codice etico (applicato a fasi alterne) e del politicamente corretto, non se ne vedono tante.

@barbadillo.it

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Tags: Alberto GilardinoBarbadilloCesare PrandelliFrancesco TottiGiuseppe RossiLuca Tonimario de faziomondialiOsvaldo

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più