• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Per la panchina del Celtic è sfida vera tra Keane e Di Canio

by Giovanni Vasso
29 Maggio 2014
in Sport/identità/passioni
0

celtic parkAmmainata la bandiera di Neil Lennon, il Celtic Glasgow cerca un nuovo allenatore. Si deve aprire una fase nuova, in Scozia. Non c’è più l’odiato Rangers, e vincere facile comincia ad annoiare. Si deve alzare l’asticella della sfida, si deve sfondare anche in Europa. Prima però occorre rifondare tutto, dopo le dimissioni da tecnico dell’ex capitano e l’annunciato addio di Georgios Samaras. Le indiscrezioni della stampa scozzese parlano di una sfida avvincente, per la panchina dei campioni di Scozia. In ballo ci sarebbero Roy Keane e Paolo Di Canio.

 

Schermata 2013-11-13 a 20.11.57

 

IL CICLO D’IRLANDA. Il legame tra Celtic e la ‘vicina’ Irlanda è qualcosa di storicamente, sportivamente e culturalmente acclarato. E, dopo il nordirlandese Lennon, potrebbe essere il turno di un altro figlio d’Eire sulla panca biancoverde. Roy Keane, infatti, sarebbe l’indiziato numero uno per la guida tecnica del Celtic. C’è un però: Keane, che non è certo uno che le manda a dire, un lavoro ce l’ha già. E’ tecnico in seconda della nazionale irlandese, vice di Martin O’Neill, il ‘nemico’ e predecessore di Paolo Di Canio al Sunderland. Ed ha già detto, urbi et orbi: “E’ un club assolutamente fantastico ma io ho già un lavoro“. E poi ha aggiunto, con un sorriso sornione: “Non ho intenzione di tagliarmi lo stipendio per nessuno“. Vuoi vedere che tecnico e società stanno ai dettagli e ancora non hanno trovato l’accordo sulla paga?

 

di canio okRITORNO AL FUTURO? Per la guida del Celtic è spuntato però anche il nome di Paolo Di Canio che, dopo l’esonero al Sunderland, è libero da impegni contrattuali e incarichi di sorta. Per Di Canio sarebbe un ritorno in Scozia, dopo l’annata 1996-97, quando – con addosso la maglia biancoverde e in cerca di rivalsa dopo il suo ‘accantonamento’ al Milan  – seppe farsi amare dal pubblico del Celtic Park. Un po’ meno dalla società di allora che lasciò, nel 1997, per una questione di pagamenti. Per il momento non ci sarebbero stati ancora contatti ma i beneinformati credono che quello dell’ex attaccante di Lazio e West Ham possa essere il profilo giusto da associare alla nuova guida tecnica. Lui si sarebbe già proposto alla dirigenza e, in un’intervista, si sarebbe mostrato entusiasta alla sola idea di tornare a Glasgow. Di Canio, quindi, è intenzionato a giocarsi tutte le sue carte per sedere sulla prestigiosa panchina scozzese.

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: calciocelticdi caniokeanescozia

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

ILRacconto. Il pittore perduto, tra RSI e fughe del dopo…

27 Giugno 2022
Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più