• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Benfica ko. La maledizione di Guttman continua: Siviglia campione con bacio scandalo

by Enrico Albertosi
16 Maggio 2014
in Sport/identità/passioni
0

bacio gayLa finale dell’Europa League, a Torino, ha dimostrato a tutti perché a nessuno interessino davvero le sorti della sorella stracciona dell’opulenta e tronfia Champions League. Il Siviglia vince ai rigori contro il Benfica, più che sé stessi, gli spagnoli devono ringraziare la maledizione di Bela Guttman, l’ultimo allenatore ‘continentale’ delle Aquile di Lisbona che, di fronte all’avidità dei suoi stessi dirigenti che gli negarono i premi per i successi in Coppa dei Campioni nei primi anni ’60, esclamò: “Dopo di me non vincerete mai più nulla in Europa“. Dopo di lui otto finali: tutte perse.

RIGORI, TRIBUNE E SOAP-OPERA. Il primo tempo sembra la riedizione continentale di un partita di fine campionato in serie C. Due squadrette che non hanno nulla da dirsi. Nella seconda frazione di gioco il Benfica prova a portarsi a casa la partita e crea diverse occasioni mentre il Siviglia si affida totalmente alla qualità che l’ha portata in alto in Europa: una fortuna sfacciata. Si arriva ai supplementari che passano senza gol. Si arriva allo psicodramma dei rigori e scende in campo Bela Guttman. Le Aquile sbagliano due volte (Cardozo e Rodrigo), il Siviglia non sbaglia mai. La Coppa vola in Spagna. Davanti agli occhi di Antonio Conte che parlotta insistentemente con sir Alex Ferguson (se lo porterà a Manchester? Accetterà la corte inglese? Conte lascerà la Juve?) e a quelli di Gigi Buffon e Alena Seredova (avranno fatto pace? stanno insieme per il bene della famiglia? tutti bene a casa?). Insomma, il gossip delle panchine e delle famiglie ‘vince’ rispetto allo ‘spettacolo’ in campo.

SALUTI & BACI. Dato che il campo è povero di contenuti, giustificazioni e argomentazioni alla vittoria fortunosa del Siviglia, c’hanno provato due calciatori biancorossi, il capitano Rakitic e Carriço a dare un significato al successo in Europa League. Si sono baciati sulle labbra per festeggiare la vittoria del trofeo continentale minore. Un’esultanza insolita, forse esagerata, ma perfettamente proporzionata all’incredulità e alla gioia di essersi aggiudicati l’ex Coppa Uefa senza colpo ferire. Ovviamente, l’esultanza dei due non è passata inosservata e adesso, oltre a dover accettare che si può vincere una coppa giocando malissimo una finale, dovremo pure sorbirci i ripiloni dei soliti moralisti che, esaurito l’argomento Genny ‘a Carogna, adesso possono far pace con il calcio. Che furbastri, Rakitic e Carriço: si sono guadagnati una popolarità impressionante, scommettiamo che la loro quotazione di mercato si impennerà nelle prossime settimane? In fondo questa sì che sarebbe la vera contestazione al calcio moderno: di ciò che fai in campo, non se ne frega nessuno. L’importante è capire il meccanismo e seguire la corrente per arrivare prima e meglio degli altri. Così va il mondo, ragazzi…

@barbadilloit

 

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Related Posts

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021
Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1

18 Aprile 2021
La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “I cittadini sono impotenti e disorientati davanti alle restrizioni Covid”

17 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più