• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Terzo Settore. Il Modavi lancia a Salerno gli Stati Generali del Sud (9-11 maggio)

by Redazione
8 Maggio 2014
in Cronache
0

modaviIl 9, 10 e 11 Maggio a Salerno si parlerà di condizione femminile e occupazione nel Sud d’Italia. Centinaia di giovani saranno impegnati nell’elaborazione di position papers che verranno poi presentati agli esponenti del mondo politico, accademico e del Terzo Settore.

Il 9 Maggio prenderà il via a Salerno, presso l’Hotel Mediterranea (Via Salvador Allende, 8), la tre giorni degli “Stati Generali del Sud: Donna e Occupazione”, importante meeting che impegnerà centinaia di giovani – amministratori locali, rappresentanti delle parti sociali e operatori del Terzo Settore – provenienti dalle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), in seminari e laboratori volti ad analizzare e individuare le più opportune strategie di sviluppo circa la condizione femminile e l’occupazione nel Sud d’Italia.

Tale evento rappresenta il momento finale di incontri preparatori svolti nelle province delle regioni coinvolte, durante i quali sono stati elaborati quattro position papers sulle diverse tematiche inerenti la condizione della donna nel Sud Italia, con uno sguardo particolare al mondo dell’associazionismo e del Terzo Settore: 1. Crescita personale ed occupazionale; 2. Salute e stili di vita sani; 3. Pari opportunità e violenza di genere; 4. Immigrazione e integrazione.

Il ricco lavoro di ricerca ed analisi, messo in atto durante la tre giorni, sarà presentato, nella giornata di domenica 11 maggio, ad esponenti politici, rappresentanti degli Enti Locali, nonché esperti del settore, mediante l’organizzazione di tavole rotonde tematiche. Tra i relatori, saranno presenti: Danilo Festa, Direttore Generale per il Terzo Settore e le Formazioni Sociali del Ministero del Lavoro; Antonio Iannone, Presidente della Provincia di Salerno; Severino Nappi, Assessore Lavoro Formazione e Orientamento professionale, Politiche dell’emigrazione e dell’immigrazione della Regione Campania; Isabella Rauti, Consigliere per le per le politiche di contrasto della violenza di genere, sessuale e del femminicidio del Ministero dell’Interno; Pasquale D’Acunzi, Presidente ARLAS e Alfonzo Cantarella, Presidente Fondazione CARISAL.

“Gli Stati Generali del Sud sono il meeting annuale che, a partire da quest’anno, il Modavi dedica alla condizione femminile e al mercato del lavoro nel Meridione. Un binomio che descrive una vera e propria emergenza sociale. Una questione ancora aperta, che riguarda l’incapacità del nostro Paese di dare risposte efficaci alla problematica della disoccupazione e all’inserimento nel sistema produttivo delle donne, garantendo così facendo piene e pari opportunità. I dati Istat, infatti, denunciano un tasso di disoccupazione giovanile nazionale del 42,7% e, addirittura, risulta occupato soltanto il 46,6% delle donne. Al sud il divario di genere si trasforma in un abisso: ha un impiego solo il 30% delle donne a fronte di un 53,4% di maschi impiegati.

La nostra sfida è quella di far ripartire il Mezzogiorno dai giovani: centinaia di ragazzi e ragazze, animati da spirito solidaristico e creativo, che rappresentano spesso la parte migliore della società, in grado di valorizzare a pieno il patrimonio di tradizioni, cultura e storia che caratterizzano il Sud d’Italia”. Dichiara Maria Teresa Bellucci, presidente nazionale del Modavi.

“Da alcuni anni il Mezzogiorno d’Italia sembra essere uscito dall’agenda delle priorità del Paese e l’ennesima conferma sembra darla la composizione dell’attuale governo nel quale la presenza meridionale è ridotta al lumicino. Non è questa, però, un’impostazione che riguarda solo la politica. E’ l’intera classe dirigente italiana, a cominciare dagli intellettuali, che ha operato una vera e propria rimozione della questione meridionale. La consapevolezza che si tratti di un atteggiamento profondamente sbagliato ha spinto il Modavi a promuovere gli Stati Generali del Sud, nella speranza che dal mondo del Terzo Settore, in tutte le sue molteplici sfaccettature, possa venire fuori una proposta radicalmente nuova per il futuro Meridione e, di conseguenza, della nazione intera e del ruolo dell’Italia nel Mediterraneo”. Lo afferma Alessandro Sansoni, vicepresidente nazionale del Modavi e presidente del Modavi Federazione Provinciale di Napoli.

Per informazioni è possibile consultare il portale dell’evento http://statigenerali.modavi.it/.

@barbadilloit

Redazione

Redazione

Redazione su Barbadillo.it

Tags: modavisalernosudterzo settore

Related Posts

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro

26 Giugno 2022
I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo

26 Giugno 2022

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022
Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più