• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Premier. Giggs la leggenda gallese del Mc United dà l’addio al calcio giocato

by Mario De Fazio
9 Maggio 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

giggsUn addio, una punizione e un sorriso. La leggenda è (anche) qui. E i monumenti non vanno in pensione. A Parigi c’è la Torre Eiffel, a Roma il Colosseo. Nella Manchester industriale e spoglia c’è, semplicemente, Ryan Giggs. La cartolina nel mondo della città inglese ha la barba incolta e la rude ma geniale essenzialità di un’ala sinistra di cui si è perso lo stampino. E che ha giocato quella che (quasi) sicuramente sarà la sua ultima partita nel giardino personale dell’Old Trafford.

Nell’annus horribilis dello United è l’ennesima gara inutile a scrivere di un addio che sa di presagio. A fare da comparsa c’è l’Hull city. Il gallese più conosciuto al mondo veste i panni di allenatore, dopo la cacciata del disastroso Moyes. E al settantesimo, con i Red devils avanti 2-1, decide di schierarsi, per un’ultima volta, in campo. Regalando, a quarant’anni suonati, un canto del cigno di venti minuti a se stesso e al mondo pallonaro. Fa un assist per il 3-1 di fan Persie. E quasi sfiora, al 91′, un gol su punizione – serve a qualcosa dire che era di sinistro? – che qualche dio misericordioso evita, per scongiurare il probabile crollo dell’Old trafford, illuminando il guizzo felino del portiere ospite Jakupovic. Un quarto d’ora di celebrità anche per lui.

Servono numeri per raccontare una leggenda? Fa niente, diamoli lo stesso:  Giggs è il calciatore con più presenze in Premier (672) e con la maglia dello United (963). Ha vinto più trofei con i Red devils di qualsiasi altro calciatore. Più di George Best, più di sir Bobby Charlton. Sempre con la stessa maglia, dal 1991 ad oggi. Una seconda pelle cucita nel cuore di generazioni di tifosi. La partita in cui superò il baronetto per record di presenze con la casacca rossa è l’emblema di una carriera. E’ il 21 maggio 2008, a Mosca si gioca la finale di Champions tra United e Chelsea. La leggenda è in panca, non borbotta, non fa la star. Lui è il Manchester. Entra solo all’86’. E in quel momento, subentrando a Scholes, supera il record di presenze di Bobby Charlton. Finisce ai rigori ed è proprio lui a segnare, dopo l’errore dal dischetto di Anelka, il penalty decisivo che regala la terza coppa con le orecchie ai tifosi del Manchester.

giggsIl gallese ha ispirato anche un romanzo edito di recente, “Vorrei uccidere Ryan Giggs”, scritto da Rodge Glass, storia di una giovane promessa dello United che finisce per diventare un emarginato. Eroe dei figli della working class, Giggs ha dedicato qualche parola – lui, di solito così schivo nel parlare – ai suoi tifosi prima dell’inizio della gara con l’Hull. Il teatro dei sogni pendeva dalle labbra di un calciatore che ha saputo fondere genialità ed essenzialità, stile in campo e scivoloni nel gossip, sacrificio e talento. Ha salutato con un ringraziamento e una promessa: “Grazie per il supporto che anche quest’anno ci avete dato. Sappiamo che è stata un’annata difficile ma il vostro supporto non è cambiato. Voglio soltanto dirvi che questo club ha avuto diverse cadute nella sua storia ma si è sempre rialzato. E che l’anno prossimo ci rialzeremo per tornare ai successi degli scorsi anni”. Van Gaal già scalpita, probabilmente il gallese, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, lascerà anche panca e società dei Red devils. Quando quella punizione, al 91’, è stata deviata in angolo dal carneade Jakupovic, Giggs è andato verso la bandierina. Correndo, le telecamere hanno immortalato un suo sorriso rivolto al portiere dell’Hull, che invece aveva il viso imbarazzato e felice di chi sa di essere stato comprimario di una serata storica. Alla leggenda non serve certo l’ultima firma sul libro del calcio. I monumenti non vanno mica in pensione.

@barbadilloit

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Tags: addiocalciogalleseGiggsleggendaMc Unitedpremier

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022
Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

Siracusa. Al Teatro Greco è l’ora dei premi (anche dell’Assostampa)

3 Luglio 2022
L’attualità pragmatica di Dominique Venner nella lotta alla tecnocrazia

Il cuore ribelle (più che mai) di Dominique Venner 

2 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più