• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Premier. Il Manchester United licenzia David Moyes: in panchina la bandiera Giggs

by Michele Mannarella
23 Aprile 2014
in Sport/identità/passioni
0

moyes1Sarebbe dovuto essere il nuovo Ferguson, l’erede designato (dallo stesso Sir Alex) per continuare la tradizione vincente all’Old Trafford. 6 anni di contratto a dimostrarne la fiducia nei suoi confronti. Dopo 10 mesi, però, David Moyes non è più l’allenatore del Manchester United. Lo ha annunciato proprio il club, tramite il sito internet e l’account Twitter, con un comunicato scarno in cui, comunque, si ringraziava il tecnico scozzese per il “duro lavoro, l’onestà e l’integrità” con cui ha svolto il suo incarico. Al suo posto in panchina siederà Ryan Giggs, bandiera del club che guiderà i Red Devils da allenatore-giocatore fino alla fine della stagione, in attesa di un tecnico per il prossimo anno.

L’ultima goccia. E’ stata la sconfitta di Domenica scorsa contro un Everton in piena corsa per l’ultimo posto in Champions League a far traboccare un vaso già ampiamente colmo. Al Goodison Park di Liverpool, i Red Devils hanno perso 2-0 proprio, ironia della sorte, contro l’ex squadra di Moyes, sancendo la matematica (e clamorosa) esclusione dello United dalla Champions – e probabilmente anche dall’Europa League- per la prossima stagione. The Guardian ha colto al balzo l’eloquente silenzio della dirigenza, sempre pronta a difendere il suo tecnico, rivelando l’indiscrezione di un rapporto ormai arrivato al capolinea. La conferma è arrivata in mattinata, a borse aperte, tramite quel comunicato scarno. Dopo 10 mesi l’esperienza di Moyes come erede di Ferguson è finita, senza arrivare alla fine del campionato.

L’esclusione dalla Champions League ha quindi fatto scattare una clausola che permette al club di“liberarsi” del tecnico senza colpo ferire. Nessuno, nel club guidato da Glazer, se l’è sentita di affidargli per ancora un altro anno la ricostruzione dello United dopo l’era-Ferguson, con il rischio di perdere, nuovamente, gli ingenti introiti derivanti dalla qualificazione alla maggiore competizione europea.

Annus horribilis. Effettivamente, la stagione è stata davvero disastrosa. Settimo in campionato, dove non aveva mai fatto così pochi punti da quando esiste la Premier League. Lontano 6 punti dalla sesta posizione, l’ultima valida per un posto nell’Europa minore, a meno 23 punti dagli odiati Reds ad un passo dal titolo e a meno 18 dai cugini del City. Fuori molto presto dalle coppe nazionali. Fuori anche dalla Champions League,eliminato dignitosamente dai campioni di tutto del Bayern ai quarti di finale, dopo aver rischiato però il tracollo già agli ottavi contro il modesto Olympiacos Pireo. Se poi si aggiungono le troppe sconfitte casalinghe (come quella contro i rivali del Newcastle, che non espugnavano l’Old Trafford dal ’72!), e soprattutto il poco trascurabile dettaglio che i cugini del City e le due squadre di Liverpool hanno passeggiato sulle ceneri dei Red Devils, sia all’andata sia al ritorno, il destino di Moyes era piuttosto scontato. E così, anche i tifosi più pazienti hanno cominciato a contestarlo apertamente – nella partita del Goodison Park c’era addirittura un fan in prima fila vestito come la Morte, con tanto di falce – e negli spogliatoi la situazione pare fosse addirittura peggiore. Secondo i tabloid, Welbeck era intenzionato a lasciare lo United se Moyes avesse continuato ad esserne l’allenatore. Il cambio di troppi membri dello staff, il suo essere troppo agitato in panchina e l’abitudine di difendere i giocatori anche quando meritavano sonore“bacchettate” mediatiche pare fossero alla base del malumore interno, sicuramente provato dal peso dell’eredità di sir Alex, vecchia di 27 anni.
Non a caso, gli stessi anni passati all’Old Trafford da Ryan Giggs, altra leggenda dei Diavoli di Manchester.Il gallese, che non si era ancora formalmente ritirato ma che, comunque, già ricopriva un ruolo all’interno dello staff di Moyes come assistente del tecnico, guiderà lo United nelle ultime tre criticissime giornate, affiancato da Nicky Butt.

Il successore. Giggs potrebbe essere anche riconfermato nella prossima stagione. In fondo conosce benissimo l’ambiente, è già allenatore in campo da diversi anni e porterebbe avanti la mentalità di Ferguson.Ma iniziare la propria carriera da allenatore in un club così tanto prestigioso e in una situazione così difficile potrebbe bruciarlo. Così sono cominciate a circolare le voci dei possibili sostituti, con annesse quotazioni.Da Van Gaal,ct dell’Olanda destinato alla Premier dopo i Mondiali e dato 3-1, a Jürgen Klopp, dato 5-1,  che però ha giurato amore eterno al Borussia, a Diego Pablo Simeone, che ha portato l’Atletico a giocarsi la finale della Coppa con le orecchie contro il Chelsea di Mourinho (bruciato proprio da Moyes sulla panchina dello United). Senza escludere Conte o Hiddink , o addirittura un ritorno clamoroso dello stesso Ferguson.
Su Twitter c’è chi ha anche proposto a Moyes di prendere la DeLorean e tornare indietro nel tempo ed aggiustare tutto, come in “Ritorno al Futuro”, per evitare di finire cancellato come nella famosa foto di Marty McFly e i suoi fratelli.

@barbadilloit

 

 

Michele Mannarella

Michele Mannarella

Michele Mannarella su Barbadillo.it

Tags: GiggsManchesterMoyespremierunited

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più