• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Guerra Icardi-Maxi Lopez per Wanda: tragedia omerica o telenovelas sudamericana?

by Giovanni Vasso
16 Aprile 2014
in Sport/identità/passioni
0

wanda_57040_immagine_obigCantami o diva l’ira funesta di Icardi e Wanda Nara, che infiniti tweet inflisse a noialtri. Omero, scusa. La tentazione è però troppo forte. Certo i personaggi non sono minimamente all’altezza ma che ci vuoi fare, siamo al tempo del Kali Yuga mica puoi pretendere che oggi rivivano tra noi Ettore, Achille, Ulisse e Agamennone. L’altra domenica, sul prato verde di Marassi, si sono scontrate Inter e Sampdoria, si son ritrovati Maurito e Maxi Lopez, l’un contro l’altro armato. Tempo fa Icardi, novello Paride, aveva sottratto a Menelao Lopez la bellissima moglie Elena Wanda Nara portandola via con sè nella reggia di Troia. Da lì, i due amanti hanno bombardato l’Ellade doriana (e l’intero orbe terracqueo) delle immagini del loro amorazzo, di foto rubate a momenti di lasciva lussuria a favore di clic. Afrodite si sarà infuriata a veder violare così i suoi segreti, pubblicati senza sosta sul demoniaco Twitter, così giusto per sbattere in faccia al mondo (e a Lopez) la loro felicità orgasmica.

Ma dato che non basta e che ogni tragedia deve essere davvero tale se vuole ambire a colpire l’immaginario collettivo, Paride e Elena vorrebbero sottrarre a Maxi Lopez pure i suoi stessi figli. Icardi si è presentato alla Pinetina – giorni fa – in compagnia di uno dei bimbi. Giocassero poco col fuoco, quei due. Conoscessero meglio il mito, si ricorderebbero di Oreste ed Elettra, delle Furie e della triste fine degli infidi Egisto e Clitennestra. Ma questa, è un’altra storia. Con tali premesse si è arrivati allo scontro. Che non sarà finale, a meno di stravolgimenti del campionato, del calciomercato, infortuni e bazzecole assortite.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=70vn3F7O6Pc[/youtube]

Lo scontro, prima, prevede il saluto. Come nelle arti marziali, ma senza la sacralità e il valore che ha negli sport da combattimento. Paride Icardi tende una mano più falsa del terzo occhio della Gioconda a Menelao Maxi Lopez, che, sdegnoso, gira altrove lo sguardo. Boato del pubblico sampdoriano. A volte basta così poco per annichilire la boria dei piccoli uomini. E pensare che per questo c’è stato chi, quasi quasi, avrebbe voluto criticarlo, Lopez. Mitico Omero, ti rendi conto in che tempi cervellotici viviamo?

Sul campo, è il capolavoro della sanguinaria Moira. Icardi segna e si permette sberleffi al pubblico sampdoriano che solo un anno prima ha tradito (ma allora è un vizio?!?) per scapparsene all’Inter del prudente re Walter Priamo Mazzarri che pure gli aveva vietato escandescenze. Tende l’orecchio alla curva, vuole sentire gli insulti. E giù raffiche di sberleffi e offese, tanto fitte e dense che fossero state frecce avrebbero oscurato il sole di Genova. Poi c’è l’occasione per Maxi Lopez. Fischiato rigore per la Samp, sul dischetto va Protesilao Eder ma l’argentino lo ferma. Lascia tirare me. E lui lo lascia fare. Le Parche iniziano a sogghignare. Tiro e para Samir Handanovic, le Parche adesso si stanno sbellicando. La gente schiuma rabbia, non è possibile. Destino infame. Anche perchè, intanto, Icardi segnerà un altro gol. I compagni di squadra ne faranno altri due. Quattro a zero, in casa. La disfatta. E Icardi – poi – gli farà il gesto delle corna su Twitter.

Questa non può essere la fine, questo è solo il primo atto della tragedia calcistica. Certo, data la complessità (?) dei ‘cattivi’ sarebbe più giusto parlare di una dozzinale telenovela sudamericana…

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più